Al Teatro San Ferdinando di Napoli, da giovedì e in replica fino a domenica 27 gennaio, debutto nazionale dello spettacolo “E pecché? Pulcinella in Purgatorio”, prodotto dal Teatro Stabile di Napoli. Ideazione e regia di Andrea De Rosa, drammaturgia di Linda Dalisi. In scena Massimo Andrei, Maurizio Azzurro, Anna Coppola, Rosario Giglio, Marco Palumbo, Isacco Venturini. Le scene e i costumi sono di Simone Mannino; le luci di Pasquale Mari; il sound designer di G.U.P. Alcaro; i movimenti di scena di Isacco Venturini.
“Partendo da una scrittura originale di Linda Dalisi – ha spiegato il regista napoletano – abbiamo immaginato un luogo di passaggio, abitato da una moltitudine di esseri uguali e diversissimi, tanti Pulcinelli, tante Pulcinellesse, come in uno dei tanti quadri di Tiepolo, un purgatorio segnato da un “al di qua”, in cui si sta con l’orecchio teso a carpire i suoni di un ‘al-di-la”, una sotterranea stazione in perenne attesa di un segnale di salvezza che non arrivera’ mai”. “Di fronte a questo eterno e insensato silenzio – ha proseguito De Rosa – Pulcinella continua ostinatamente a chiedere ‘E pecche’?’, con un misto di rabbia, di superbia, di strafottenza, di incredulita’ e di sfida. Il silenzio e’ la voce del potere alla quale Pulcinella oppone da sempre la sua stridula vocina da pulcino”
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto