#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 13:26
18 C
Napoli
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...
Castelvenere, raid notturno nella scuola primaria: rubati 18 computer
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Infortunio mortale a Castel di Sasso: chiesto il rinvio a...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...

Droga shop in una casa nel casertano: coppia in manette

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Orta di Atella. A distanza di 20 giorni dal sequestro di complessivi 27 kg circa di stupefacente del tipo hashish, cocaina e marijuana che ha portato in carcere una 28enne ucraina, i Carabinieri della Compagnia di Marcianise hanno tratto in arresto due fidanzati italiani, un uomo di 38 anni ed una donna di 34 anni, sorpresi a spacciare e trovati poi in possesso di complessivi 6 Kg circa di sostanza stupefacente per lo più “eroina”, meglio nota come “brown sugar” ma anche cocaina.
In particolare, nel corso della tarda serata di ieri, in Orta di Atella, i Carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Marcianise unitamente a personale del locale Comando Stazione, nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, per detenzione ai fini di spaccio, RECCIA Giuseppe, cl. 80, di Orta di Atella e DONATIELLO Francesca, cl. 84, di San Nicola La Strada.
Nello specifico i militari dell’Arma, nel transitare in via Roma, ad Orta di Atella, hanno sorpreso i due mentre cedevano una dose di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” ad un acquirente occasionale.
Dopo averli bloccati e sottoposti a perquisizione personale, senza rinvenire ulteriore stupefacente, i carabinieri hanno deciso di eseguire una perquisizione domiciliare a seguito della quale, presso l’abitazione di Reccia, hanno rinvenuto e sequestrato:
– 16 palloni di sostanza stupefacente del tipo “eroina” o “brown sugar” per un peso complessivo di circa 5 chili e 570 grammi;
– una pietra di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” per un peso complessivo di gr. 12;
– nr. 26 bustine di sostanza stupefacente del tipo “eroina” o “brown sugar” contenenti ognuna 50 dosi per un totale di 1300 dosi ed un peso complessivo di grammi 270 circa;
– nr. 21 bustine di sostanza stupefacente del tipo “cocaina” contenenti ognuna 50 dosi per un totale di 1050 dosi ed un peso complessivo di circa 200 grammi.
A seguito dell’arresto, il RECCIA è stato tradotto al carcere di Santa Maria Capua Vetere mentre la DONATIELLO, è stata accompagnata presso la propria abitazione dove è stata sottoposta agli arresti domiciliari.
Negli ultimi anni il consumo dell’eroina, almeno nella provincia di Caserta, si era ridotto moltissimo lasciando spazio ad altri tipi di droga. L’odierna operazione di P.G. sembra, invece, segnare un ritorno a tale tipo di sostanza stupefacente che provoca, negli assidui assuntori, dipendenza e assuefazione. Tra i suoi effetti si ricorda, infatti, il senso di euforia, detto rush, che induce gli eroinomani alla costante ricerca della sostanza. In caso di overdose, senza un immediato intervento medico, il rischio di morte è elevato.
Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2019 - 11:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento