Primo Piano

Docenti e bidelli revocati per titoli falsi o irregolari, l’ufficio scolastico della Campania avvia i procedimenti disciplinari

Condivid

Docenti con falsi titoli per il sostegno, l’ufficio scolastico regionale della Campania avvia il procedimento disciplinare nei confronti di alcune docenti accusate di aver utilizzato un titolo di sostegno irregolare. Il provvedimento riguarda almeno tre insegnanti salernitane che, per anni, avrebbero usufruito di titoli falsi per insegnare ad alunni diversamente abili. Le certificazioni ritenute non conformi sarebbero state emesse prima del 2000 (anno in cui sono subentrate le Scuole di specializzazione all’insegnamento secondario) da enti privati. Un sistema che avrebbe consentito alle insegnanti di scalare le graduatorie a scorrimento provinciale. Oltre al caso delle docenti ce n’è un altro che si sta consumando nelle regioni del Nord Italia e in particolare nel Veneto, nelle Marche, in Abruzzo e in Emilia Romagna dove le verifiche per le convalide dei punteggi del personale Ata (amministrativi e collaboratori scolastici) hanno portato alla revoca delle supplenze per quattro bidelli che avrebbero presentato titoli di servizio falsi o irregolari. Uno di loro ha perso il ruolo a Venezia, mentre per gli altri tre si tratterebbe di revoca della supplenza annuale. Gli uffici scolastici regionali italiani hanno stilato una sorta di black list con scuole della Campania (in particolare delle province di Salerno e Caserta) che avrebbero emesso diplomi fasulli perchè non i possesso dei requisiti. Sul caso delle scuole ‘fantasma’ e dei diplomi fasulli indaga la Procura di Napoli che sta anche verificando le cause dell’incendio verificatosi lo scorso 2 dicembre nell’archivio del Provveditorato di Salerno, nel quale sono andati distrutti i registri cartacei. Nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo all’interno dei locali per provare a ricostruire quanto accaduto e individuare eventuali responsabili.
Pugno duro della direttrice dell’ufficio scolastico campano, Luisa Franzese, a carico anche di due enti di formazione privati salernitani.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2019 - 18:51

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18