Primo Piano

Docenti e bidelli revocati per titoli falsi o irregolari, l’ufficio scolastico della Campania avvia i procedimenti disciplinari

Condivid

Docenti con falsi titoli per il sostegno, l’ufficio scolastico regionale della Campania avvia il procedimento disciplinare nei confronti di alcune docenti accusate di aver utilizzato un titolo di sostegno irregolare. Il provvedimento riguarda almeno tre insegnanti salernitane che, per anni, avrebbero usufruito di titoli falsi per insegnare ad alunni diversamente abili. Le certificazioni ritenute non conformi sarebbero state emesse prima del 2000 (anno in cui sono subentrate le Scuole di specializzazione all’insegnamento secondario) da enti privati. Un sistema che avrebbe consentito alle insegnanti di scalare le graduatorie a scorrimento provinciale. Oltre al caso delle docenti ce n’è un altro che si sta consumando nelle regioni del Nord Italia e in particolare nel Veneto, nelle Marche, in Abruzzo e in Emilia Romagna dove le verifiche per le convalide dei punteggi del personale Ata (amministrativi e collaboratori scolastici) hanno portato alla revoca delle supplenze per quattro bidelli che avrebbero presentato titoli di servizio falsi o irregolari. Uno di loro ha perso il ruolo a Venezia, mentre per gli altri tre si tratterebbe di revoca della supplenza annuale. Gli uffici scolastici regionali italiani hanno stilato una sorta di black list con scuole della Campania (in particolare delle province di Salerno e Caserta) che avrebbero emesso diplomi fasulli perchè non i possesso dei requisiti. Sul caso delle scuole ‘fantasma’ e dei diplomi fasulli indaga la Procura di Napoli che sta anche verificando le cause dell’incendio verificatosi lo scorso 2 dicembre nell’archivio del Provveditorato di Salerno, nel quale sono andati distrutti i registri cartacei. Nei giorni scorsi è stato effettuato un sopralluogo all’interno dei locali per provare a ricostruire quanto accaduto e individuare eventuali responsabili.
Pugno duro della direttrice dell’ufficio scolastico campano, Luisa Franzese, a carico anche di due enti di formazione privati salernitani.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2019 - 18:51

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26