Volla. I finanzieri del comando provinciale di Napoli hanno scoperto e sequestrato a Volla un’area di oltre 1.500 metri quadri adibita a dsicarica abusiva di calcinacci e scarti di lavorazione edile. In particolare, i militari della compagnia di Casalnuovo di Napoli hanno individuato un’area recintata, nella disponibilità di una società locale operante nel settore dell’edilizia, all’interno della quale erano ammassati cumuli di rifiuti speciali. L’ispezione dell’area ha consentito di rilevare la presenza di oltre 20 tonnellate di materiale di risulta edile (bitume, tubi in plastica, materiali ferrosi, traversine ferroviarie, ecc.)abbandonati sul terreno, in assenza di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti. Al termine del servizio, i finanzieri hanno posto sotto sequestro l’intera area con tutto il materiale presente, mentre la proprietaria del terreno e l’amministratore della società sono stati denunciati per attività illecita di gestione di rifiuti.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto