Cronaca

Disastro Lea: “Rifiuti interrati mai rimossi”. Atti al ministro

Condivid

I 5 Stelle vogliono vederci chiaro anche sulla fidejussione, su presunti abusi edilizi sulla nota dell’Asi che per le mancate autorizzazioni. Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa affinché si possa far luce su quello che è si è verificato al sito di gestione di rifiuti Lea nel comune di Marcianise, che andò a fuoco nell’ottobre scorso. “Abbiamo analizzato tutti i documenti con cui sono state concesse le autorizzazioni all’impianto di Marcianise, che prima era dell’imprenditore Iavazzi raggiunto da interdittiva antimafia nel 2015, e poi solo nel 2017 attraverso un fitto di ramo d’azienda l’impianto passò con tutte le autorizzazioni alla L.E.A.. Secondo noi ci sono molte cose anomale, la prima è che almeno dal 2008 si sapeva che su quel sito vi erano rifiuti interrati fino a 3 mt, mai rimossi” così la portavoce del M5S Vilma Moronese Presidente della commissione ambiente del Senato, che assieme ad altri senatori del MoVimento ha inviato al Ministero dell’Ambiente l’atto ispettivo “ci sono anche altri episodi non chiari – spiega Moronese – ci risultano documenti da parte del Consorzio ASI di Caserta il quale chiedeva un intervento alla Regione Campania ed al Comune di Marcianise, perchè l’azienda non era in regola nei confronti dello stesso Consorzio, ed anche con le autorizzazioni” afferma la senatrice, che poi continua “abbiamo riscontrato inoltre che vi erano stati abusi edilizi da parte della L.E.A., e che la fideiussione potrebbe avere problemi in quanto l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni il 30 novembre scorso ha comunicato che sono state emesse polizze false proprio da quell’azienda con cui aveva stipulato la polizza la L.E.A. di Marcianise. Insomma una situazione molto complessa, nella quale vogliamo andare sino in fondo, per verificare eventuali illeciti amministrativi e fare in modo che il territorio riceva un giusto risarcimento per i danni ambientali ed alla salute subiti, nonchè modificare le norme utilizzate per ottenere quelle che per noi sono solo state facili autorizzazioni.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 20:48

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Marcianise

Ultime Notizie

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37

Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore

Non sarà il finale di stagione sognato da Alessandro Buongiorno. Il difensore del Napoli, uscito… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:07