#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Ctp, la Faisa Confail: ‘Gli sforzi politici sono nulli se non si elimina la ‘Casta’ dall’azienda’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli sforzi politici sono nulli se non si elimina la “Casta” dall’azienda.È quanto asserisce Domenico Monaco della Segreteria Regionale Faisa Confail Campania. Ieri infatti si sono sfiorati attimi di panico durante una riunione chiesta dalla Faisa Confail Campania in merito a delle problematiche evidenziate dai lavoratori della Ctp.
“E’ nostro dovere chiedere in fase di rilancio aziendale come si sta procedendo in merito alla manutenzione degli autobus, visto che quotidianamente vengono messi in esercizio in condizioni fatiscenti mettendo a rischio l’incolumità del lavoratore stesso e dei cittadini, come è nostro dovere capire il futuro di questa azienda in termini economici e di investimenti, ma soprattutto voler sapere il perché del perdurare dei tempi ormai allungati notevolmente per avere questo parere esterno in merito alle indicizzazioni.
Ma tutto questo non è stato possibile saperlo perché abbiamo subito un vero e proprio ‘agguato’ dalle altre organizzazioni sindacali – dichiara Monaco- e questo dimostra che fino a quando non sarà data una svolta decisiva e netta al sistema vigente, saranno nulli gli sforzi messi in campo dal Sindaco di Napoli dal suo staff e dai lavoratori stessi.
Portare aria di cambiamento in una azienda con trascorsi disastrosi è il nostro obiettivo primario – continua Monaco- non ci interessa promettere ai lavoratori promozioni o avanzi parametrali, non ha senso discutere di questi problemi in un momento delicato della vertenza ma soprattutto in assenza di garanzie future. Infangare l’operato fino ad ora dimostrato della nostra rappresentanza sindacale, manifesta l’enorme sofferenza della controparte sindacale, che pur di salvarsi la faccia usa trascendere in calunnie e sceneggiate. Non siamo abituati ad abbassare la guardia e non lo faremo sicuramente adesso, staremo vicini a chi realmente vuole il bene di CTP e veramente vuole la salvaguardia dei livelli occupazionali diretti e indiretti. Noi siamo per la concretezza e la soluzione al problema, una vicenda ormai nota a tutti, le chiacchiere da bar e le beghe non fanno parte della nostra etica. Intanto chiuderemo la procedura negativamente e attenderemo la convocazione dalla Prefettura, almeno in quella sede siamo certi che non regna la casta. L’azienda se vuole sostegno e collaborazione dovrà iniziare a cambiare atteggiamento e dovrà stabilire dei criteri base per una civile e fattiva collaborazione futura. Infatti era quello di cui si discuteva in quel momento della riunione e che ha avuto conferma di quanto asserivamo subendo una vera e propria irruzione populistica e molto scenografica, mettendo in condizione azienda e sindacato di sospendere l’incontro.
Il personalismo ed il populismo non hanno mai premiato – conclude Monaco, prendiamo atto di quanto accaduto stamattina e andremo avanti in tutte le sedi dimostrando l’incompetenza ed il sistema marcio che perdura ormai da anni”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 14:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento