Cronaca Giudiziaria

Corruzione, il Riesame ‘spedisce’ l’ex giudice della fallimentare di Napoli ai domiciliari: interdetti 4 professionisti. 15 gli indagati

Condivid

Napoli. Ex giudice del tribunale di Napoli Nord e di Santa Maria Capua Vetere finisce agli arresti domiciliari per gli incarichi elargiti a commercialisti e avvocati nominati nelle procedure fallimentari, quattro professionisti sono stati interdetti per un anno. Il tribunale del Riesame di Roma ribalta la decisione del Gip e dispone per Enrico Caria, gli arresti domiciliari in relazione ad alcuni episodi di corruzione, applicate anche quattro misure interdittive per la durata di un anno nei confronti della sua compagna, l’avvocato Daniela D’Orsi, dell’architetto Giancarlo Piro Calise, del consulente Alessandro Colaci e del commissario giudiziale Alfredo Mazzei, noto per essere stato uno dei testimoni eccellenti del caso Consip quando rivelò al pm Henry John Woodcock una confidenza del suo amico Alfredo Romeo circa un incontro che l’imprenditore partenopeo avrebbe avuto a Roma con Tiziano Renzi, padre dell’ex premier, e l’imprenditore fiorentino Carlo Russo in una sorta di ‘bettola’. Circostanza pero’ sempre negata dai diretti interessati. Sotto inchiesta a Roma per presunti illeciti legati all’assegnazione di incarichi a commercialisti ed avvocati nominati di volta in volta nelle procedure di fallimento, Caria “ha commesso reiterate violazioni ai doveri di lealtà e imparzialità nell’esercizio delle funzioni di giudice delegato tanto da consentire la conclusione che l’incarico presso la sezione fallimentare era per lui anche un canale di entrate integrative per mantenere un tenore di vita probabilmente superiore a quello che il magistrato avrebbe potuto permettersi facendo unicamente affidamento sulle sole fonti lecite di guadagno”. Lo scrive il tribunale del Riesame di Roma che, ribaltando quanto deciso dal gip, ha disposto per Caria la misura degli arresti domiciliari in relazione ad alcuni episodi di corruzione. A carico dei cinque indagati, sui quindici complessivamente finiti nel mirino del pm Stefano Rocco Fava e del procuratore aggiunto Paolo Ielo, il collegio del Riesame (guidato dal presidente Bruno Azzolini) ritiene “concreto il pericolo di reiterazione del reato in quanto fondato su elementi reali e non ipotetici”. “Siamo in presenza – si legge nelle 118 pagine di provvedimento, che sarà esecutivo solo all’esito della decisione della Corte di Cassazione – di un’attività illecita, sistematica e reiterata e certamente non occasionale ed episodica”. Al di là di alcuni episodi contestati dalla procura di Roma, per i quali non è stata raggiunta la gravità indiziaria, “è comunque emersa una spiccata tendenza di Caria a chiedere e ad accettare favori e regalie dai professionisti con cui veniva in contatto, a dimostrazione del fatto che quella di ricevere utilità era per lui una vera e propria prassi, una consolidata modalità di esercizio del potere giurisdizionale. Più in generale – evidenzia ancora il Riesame – si è riscontrata la tendenza dell’indagato (che doveva provvedere sia al mantenimento della ex moglie e dei due figli avuti con lei, sia del figlio avuto dalla nuova compagna e di quest’ultima, che negli ultimi anni non aveva dichiarato redditi molto consistenti) a intessere e mantenere una fitta rete di relazioni personali nell’ambito della quale, a prescindere dalla rilevanza penale delle condotte, si assiste ad una pericolosa confusione tra interessi personali e impiego di prerogative riconosciute in virtù del ruolo pubblico ricoperto”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2019 - 15:39

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49