#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 19:30
17.6 C
Napoli

Convenzione Comune-Calcio Napoli, Lebro e Venanzoni: ‘Dopo mesi ancora non c’è atto definitivo su cui discutere’

facebook
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Dopo mesi e mesi di solleciti, finalmente ci viene trasmessa la documentazione inerente i rapporti tra il Comune e la società sportiva Calcio Napoli e la nuova convenzione che deve essere stipulata tra i due soggetti. Visto i tempi biblici trascorsi, eravamo convinti arrivasse almeno una proposta definitiva, nella fattispecie una delibera approvata in Giunta, da cui si evincesse una linea politica chiara. Insomma, un atto da discutere nel merito nella relativa Commissione, prima di essere sottoposta al voto dell’Assise cittadina. Con non poco stupore, però, prendiamo atto che quella trasmessa dall’Amministrazione è ancora solo una bozza, quindi noi dovremmo lavorare su un documento che potrebbe essere completamente stravolto in fase di approvazione in Giunta. Che senso ha? Ed in tutto ciò l’Assessore allo Sport dov’è?” Ad affermarlo sono i Consiglieri comunali David Lebro (La Città) e Diego Venanzoni (PD).
“Perché -spiegano i Consiglieri-, come accade di consueto per le altre delibere poste all’attenzione delle Commissioni competenti prima del voto in Aula, non si discute su atti concreti di Giunta? Perché l’Amministrazione non ha il coraggio di assumersi le sue responsabilità e non definisce una volta per tutte una linea politica sulla tanto dibattuta convenzione? E perché, solo su questo tema, cerca questa linea nel Consiglio, scaricando i compiti di gestione propri della Giunta sullo stesso Consiglio comunale? Ma poi, visto che della questione se ne occupa direttamente il gabinetto del sindaco, ritorna la domanda: l’Assessore Borriello dov’è, cosa fa? Si stenta a capire il suo ruolo e a quanto pare non sbagliamo a ritenere che in città non ci sia un vero Assessore allo Sport.”
“Gli interrogativi -concludono i Consiglieri- sono tanti e le uniche certezze sembrano essere la confusione e lo sbando più totale. Siamo in presenza di una confusione istituzionale tale da confondere, per l’ennesima volta, ruoli di gestione e controllo e nessuno ha più chiaro cosa fare. Ecco perché non asseconderemo mai questo modo di fare e ci rifiutiamo di analizzare l’atto se prima l’Amministrazione non avrà il coraggio di approvarlo in Giunta”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 19:24

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento