Attualità

Conte ammette e anticipa: “Sarà recessione”

Condivid

La recessione economica sembra ormai assodata per l’Italia. E’ stato Giuseppe Conte in prima persona a lasciarsi andare ad una previsione poco ottimistica per il dato di domani sul quarto trimestre 2018, ammettendo che potrebbe registrare “un’ulteriore contrazione del Pil”. La seconda consecutiva, quella che tecnicamente determina appunto l’ingresso in una fase di recessione. Ma il premier si e’ detto poi sicuro che, a partire dalla seconda meta’ del 2019, ci sara’ il recuperoe gli obiettivi si raggiungeranno. E il ministro dell’Economia Giovanni Tria invita a “non drammatizzare”, perche’ anche in caso di recessione tecnica, assicura, “non cambia molto per la situazione italiana”. Il verdetto arrivera’ tra poche ore, quando l’Istat rendera’ noto il dato sugli ultimi 3 mesi dell’anno, insieme ad una prima stima su tutto il 2018 calcolata come media annua sui dati trimestrali. Dopo le ultime indicazioni di netta frenata sia delle esportazioni che della produzione industriale, a novembre in preoccupante calo dell’1,6% su ottobre, gli analisti indicano per il periodo ottobre-dicembre una forchetta compresa tra 0 e -0,2%. Come annunciato anche in questo caso da Conte, convinto sostenitore di un possibile entusiasmante “riscatto”, una ripresa, per quanto lieve, sarebbe pero’ gia’ in atto all’inizio di quest’anno: “Abbiamo una economia – ha detto Conte in Assolombarda – che crescera’: dobbiamo lavorare insieme, progettare gli strumenti per far crescere l’economia in modo robusto e duraturo”. E il motivo del rimbalzo sarebbe da ricercare nel raggiungimento di un accordo sulla manovra con l’Unione europea che avrebbe rasserenato il clima in Italia e rafforzato conseguentemente la propensione a spendere. Certo, ha riconosciuto Tria, che sui conti “ci sia un tagliando e’ sicuro”, ma “fa parte delle regole europee, ci sono delle scadenze entro le quali presentare le proiezioni di bilancio per gli anni successivi. Ma sono normalissimi tagliandi”. La legge di bilancio mostra pero’ limiti del tutto evidenti per l’Upb. Nel nuovo rapporto sulla politica di bilancio 2019 l’Ufficio guidato da Giuseppe Pisauro sottolinea da una parte i rischi al ribasso per l’andamento dell’economia, aumentati proprio in base agli ultimi dati macroeconomici, e dall’altra le criticita’ della manovra, fatta di molti interventi temporanei sia sul lato delle entrate che delle uscite, tali da mettere in discussione il raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica. Il peso delle clausole di salvaguardia Iva sul 2020 e 2021 e’ peraltro tale da mettere a rischio la spesa sanitaria, uno dei pochi comparti che, esclusi gli investimenti, la spesa sociali e i redditi dal lavoro che il governo ha indicato come priorita’, rimane “aggredibile”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 20:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli

Napoli– Quattro colpi d’arma da fuoco hanno raggiunto un’auto parcheggiata in Piazza Capri, nel quartiere… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:11

Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane

Montefredane – Un’azienda operante nel settore edilizio è stata posta sotto sequestro dai carabinieri del… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 21:04

Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne

Un giovane di 22 anni è stato arrestato ad aversa dalla Polizia di Stato con… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:57

Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi

Avellino/Benevento - L'Ispettorato del Lavoro, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:50

Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino

Avellino – Un violento incidente stradale ha scosso nel pomeriggio il comune di Taurasi, in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:43

James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 20:35