E’ nato a Napoli 60 anni fa come gelato artigianale il cornetto Algida. E dal 1959, quella cialda croccante ripiena di gelato alla crema di latte, coperto da una granella di nocciole e cacao, e’ diventata l’icona del gelato industriale e il marchio principe del gelato da passeggio, in Italia e nei quattro angoli del pianeta. Un successo globale legato alla qualita’ delle materie prime certificate di alta qualita’, a partire dal latte fresco 100% italiano e dalle nocciole, anch’esse tutte italiane. E da un equilibrio tra i diversi ingredienti, riconosciuto dai consumatori di ogni eta’ e latitudine. L’Algida fu fondata a Roma, nella zona del Prenestino, nel 1945, da tre ingegneri slavi che avevano acquistato dagli Stati Uniti il brevetto per la produzione del gelato industriale. In seguito, la produzione e’ stata trasferita a Napoli. Da quando, con la nascita della catena del freddo, e’ diventato un prodotto industriale, della Unilever dal 1964, il ”cuore di panna”, come recita un fortunato claim, e’ prodotto a Caivano, in provincia di Napoli, nelle sue diverse varianti, comprese quelle salutistiche, gluten free e vegan. Questo stabilimento campano e’ la piu’ grande fabbrica europea di gelati e, precisa Unilever, la seconda al mondo dopo quella degli Stati Uniti, in cui vengono prodotti ogni giorno oltre due milioni di esemplari, dei quali il 60% resta in Italia, e gli altri sono destinati all’export. Domani, per celebrare i primi 60 anni, a Salerno si terra’ l’Ice Cream Party piu’ grande del mondo, degustazione collettiva organizzata per cercare di entrare nel Guinness dei Primati, in collaborazione con il Guinness World Records.
La polizia di Stato ha arrestato un uomo di 41 anni a Fuorigrotta per minacce,… Leggi tutto
Castellammare - Nella continua lotta contro la detenzione illegale di armi e il traffico di… Leggi tutto
Napoli- Gli agenti del Commissariato Scampia hanno tratto in arresto un 44enne napoletano con precedenti… Leggi tutto
Nell'era digitale, il senso di essere umani viene esplorato da Adele Tulli nel suo secondo… Leggi tutto
La Prefettura di Napoli ha emesso due nuove interdittive antimafia nei confronti di aziende operanti… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i servizi straordinari della Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto