Politica Campania

Ciarambino, M5s: ‘Smascherato il bluff sul taglio degli stipendi’

Condivid

“Piu’ di un anno fa il governatore De Luca fece approvare una legge (n.3 del 20 gennaio 2017) che stabiliva la rinuncia facoltativa di parte degli stipendi di consiglieri, assessori e dello stesso presidente della giunta regionale da destinare alle politiche sociali e della famiglia. Nello scorso mese di aprile, a un nostro question time l’allora assessore D’Alessio ci rispose in aula che nessuno mai, a partire dallo stesso De Luca, aveva ancora destinato neppure un centesimo. Oggi, a quasi 25 mesi di distanza, abbiamo scoperto che si trattava di un vero e proprio bluff che serviva a De Luca per sbandierare quella legge come uno dei tanti slogan della sua eterna campagna elettorale. Non solo, infatti, ad oggi nessuno, dai consiglieri di maggioranza, ai componenti della giunta, allo stesso governatore, non si e’ tagliato un euro del suo stipendio, ma che non esiste neppure alcuna procedura di attuazione. Dunque, se qualcuno volesse destinare parte del proprio stipendio approfittando di quella legge, scoprirebbe che non puo’ farlo in quanto non e’ mai stato istituito alcun capitolo di bilancio su cui far confluire gli importi”. Cosi’ la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che ha denunciato la vicenda nel corso della puntata odierna di “Mattina 9”, in onda su Canale 9 – 7 Gold. “L’assurdo e’ che De Luca, oltre a promozionare una legge che di fatto e’ come se non esistesse, continua ad attaccare noi consiglieri regionali M5S, sostenendo che non ci siamo mai tagliati lo stipendio. A questo autentico bugiardo ricordiamo che siamo gli unici ad essersi tagliati lo stipendio e che in tre anni e mezzo abbiamo accantonato la somma di 610mila euro. Di questi, 268mila euro li abbiamo destinati al bando Facciamo Scuola, attraverso il quale abbiamo finanziato 27 progetti di altrettante scuole, 106mila euro per il ripristino dei laboratori dell’istituto Rampone di Benevento, danneggiato dall’alluvione, 33mila euro per acquistare un ecografo e due concentratori di ossigeno donati all’ospedale Loreto Mare, grazie ai quali sono state e continueranno a essere salvate vite umane. Veri provvedimenti di politiche sociali, nulla a che vedere con quella leggina a cui non crede neppure lo stesso De Luca, se e’ vero che non si e’ tagliato un centesimo ne’ si e’ preoccupato che fosse resa attuativa una legge pensata solo per farne un annuncio da campagna elettorale”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24