#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Ciarambino, M5s: ‘Smascherato il bluff sul taglio degli stipendi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Piu’ di un anno fa il governatore De Luca fece approvare una legge (n.3 del 20 gennaio 2017) che stabiliva la rinuncia facoltativa di parte degli stipendi di consiglieri, assessori e dello stesso presidente della giunta regionale da destinare alle politiche sociali e della famiglia. Nello scorso mese di aprile, a un nostro question time l’allora assessore D’Alessio ci rispose in aula che nessuno mai, a partire dallo stesso De Luca, aveva ancora destinato neppure un centesimo. Oggi, a quasi 25 mesi di distanza, abbiamo scoperto che si trattava di un vero e proprio bluff che serviva a De Luca per sbandierare quella legge come uno dei tanti slogan della sua eterna campagna elettorale. Non solo, infatti, ad oggi nessuno, dai consiglieri di maggioranza, ai componenti della giunta, allo stesso governatore, non si e’ tagliato un euro del suo stipendio, ma che non esiste neppure alcuna procedura di attuazione. Dunque, se qualcuno volesse destinare parte del proprio stipendio approfittando di quella legge, scoprirebbe che non puo’ farlo in quanto non e’ mai stato istituito alcun capitolo di bilancio su cui far confluire gli importi”. Cosi’ la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, che ha denunciato la vicenda nel corso della puntata odierna di “Mattina 9”, in onda su Canale 9 – 7 Gold. “L’assurdo e’ che De Luca, oltre a promozionare una legge che di fatto e’ come se non esistesse, continua ad attaccare noi consiglieri regionali M5S, sostenendo che non ci siamo mai tagliati lo stipendio. A questo autentico bugiardo ricordiamo che siamo gli unici ad essersi tagliati lo stipendio e che in tre anni e mezzo abbiamo accantonato la somma di 610mila euro. Di questi, 268mila euro li abbiamo destinati al bando Facciamo Scuola, attraverso il quale abbiamo finanziato 27 progetti di altrettante scuole, 106mila euro per il ripristino dei laboratori dell’istituto Rampone di Benevento, danneggiato dall’alluvione, 33mila euro per acquistare un ecografo e due concentratori di ossigeno donati all’ospedale Loreto Mare, grazie ai quali sono state e continueranno a essere salvate vite umane. Veri provvedimenti di politiche sociali, nulla a che vedere con quella leggina a cui non crede neppure lo stesso De Luca, se e’ vero che non si e’ tagliato un centesimo ne’ si e’ preoccupato che fosse resa attuativa una legge pensata solo per farne un annuncio da campagna elettorale”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2019 - 15:18

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento