#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

“Chiediamo maggiore vivibilità”, in strada a Napoli la Marea Azzurra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Chiedono maggiore vivibilita’, servizi, sicurezza, tutela dei diritti degli abitanti. Queste le ragioni che hanno portato in piazza numerosi comitati civici di Napoli sotto la denominazione di ‘La marea azzurra per Napoli’. A piazza Dante si sono dati appuntamento cittadini del centro storico, del ‘salotto’ come Chiaia, dell’area commerciale di via Toledo, ma anche da periferie come Pianura. Tutti insieme per chiedere al Comune e alla Regione di pensare al bene dei napoletani. “Il cittadino non fa differenza nell’erogazione dei servizi tra Comune, Regione o Stato – ha spiegato Gennaro Esposito del Comitato per la Quiete e vivibilita’ cittadina – Chiediamo agli uomini tutti che siedono nelle istituzioni maggiore impegno, un cambio di passo per migliorare la vivibilita’. Le istituzioni devono iniziare a capire che si devono occupare seriamente dei cittadini”. Diversi gli striscioni e i cartelli esposti tra cui ‘Napoli alza la testa e alza la voce’, ‘Beni comuni – incassi privati, grazie sindaco”, ‘Napoli: come la politica distrugge la citta”. Tra i comitati presenti in piazza, il Comitato civico Bellini Centro storico, il Comitato civico Toledo Galleria, il Comitato Vasto. Una manifestazione che – sottolineano gli organizzatori – non ha colore politico. “Siamo assolutamente trasversali e vogliamo portare avanti un discorso di cittadinanza affinche’ i cittadini inizino a rivendicare con forza i diritti. Noi – evidenzia Esposito – diciamo no alla rassegnazione”. I cittadini lamentano la mancata risposta da parte dell’amministrazione rispetto alle segnalazioni di disservizi quali dissesti stradali, verde incolto a fronte delle tasse pagate. “I centralini comunali – dicono – nemmeno rispondono alle chiamate”. In piazza anche gruppi di ragazzi con il cartello ‘Siamo i giovani che intendono restare nella nostra citta”. Dita puntate anche contro il turismo non incanalato e regolarizzato. “Nel centro storico – denunciano alcuni cittadini – non ci sono piuttosto regole. Siamo felici dei grandi flussi turistici che portano economia e lavoro ma serve una regolamentazione che tuteli i diritti di chi vive qui e paga le tasse”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2019 - 11:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento