#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:40
15.9 C
Napoli
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...

Castellammare, riprendono i lavori a viadotto ‘San Marco’ sulla statale 145

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riprendono oggi i lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘San Marco’ lungo la strada statale 145 ‘Sorrentina’, in provincia di Napoli. Le attività – interrotte in occasione delle festività natalizie, secondo le richieste avanzate dagli enti locali – proseguiranno fino al 15 febbraio. Nel contempo Anas sottolinea in una nota di aver acconsentito a valutare, con gli enti locali, l’opportunità di attivare una diversa gestione delle deviazioni del traffico durante i lavori, secondo quanto richiesto del Comune di Castellammare di Stabia. “Vi sarà infatti la necessità – spiega la società – di verificare in loco la fattibilità tecnica del diverso dispositivo ipotizzato dagli enti locali per la circolazione, al fine di garantire la fruibilità della tratta di statale tra Castellammare Ospedale e Gragnano, secondo fasce orarie, alternativamente in direzione di Napoli o in direzione Sorrento”. Le attuali deviazioni prevedono, in orario diurno, la percorribilità della tratta di SS145 esclusivamente per la circolazione in direzione di Napoli.
Le attuali modalità di esecuzione dei lavori, in relazione all’avanzamento delle attività, prevedono che nella fascia oraria notturna compresa tra le 21.30 e le 6.30 del giorno successivo, a esclusione della notte di sabato su domenica, sarà chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, la tratta tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), compresa l’interdizione dello svincolo di Gragnano al km 7,200. In orario diurno compreso tra le 6.30 e le 21.30, invece, verrà garantita la circolazione in entrambi i sensi di marcia tra lo svincolo di Gragnano (km 7,200) e lo svincolo di Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), mentre la tratta di statale compresa tra lo svincolo di Castellammare Ospedale (km 3,600) e lo svincolo di Gragnano (km 7,200) resterà fruibile esclusivamente per la circolazione in direzione di Napoli ed interdetta per il traffico in direzione Sorrento, a esclusione delle giornate di sabato e di domenica.Lungo l’intera tratta durante il periodo dei lavori permane, in entrambe le direzioni, il divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, non adibiti a trasporto di persone. Durante le chiusure, il traffico viene deviato su viabilità locale e lungo la ex SS145 ‘Sorrentina’ e la ex SS366 ‘Agerolina’, in corrispondenza degli svincoli della statale 145 di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di Castellammare Villa Cimmino per la direzione Napoli. Lungo la viabilità alternativa la circolazione sarà gestita dalle forze di polizia locale.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 14:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento