#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 14:14
20.3 C
Napoli
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”

Castellammare, da lunedì riprendono i lavori sul viadotto San Marco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare. Riprenderanno a partire da lunedi’ 7 gennaio i lavori di manutenzione straordinaria sul viadotto ‘San Marco’, situato lungo la strada statale 145 “Sorrentina”, in provincia di Napoli. Lo rende noto l’Anas. Le attivita’ – interrotte in occasione delle festivita’ natalizie, secondo le richieste avanzate dagli enti locali – proseguiranno, fino al prossimo 15 febbraio, secondo l’ormai noto dispositivo di traffico. Nel contempo Anas (Gruppo FS Italiane) ha acconsentito a valutare, congiuntamente agli Enti Locali, l’opportunita’ di attivare una diversa gestione delle deviazioni del traffico durante i lavori, secondo quanto richiesto del Comune di Castellammare di Stabia. Vi sara’ infatti la necessita’ di verificare in loco la fattibilita’ tecnica del diverso dispositivo ipotizzato dagli enti locali per la circolazione, al fine di garantire la fruibilita’ della tratta di statale tra Castellammare Ospedale e Gragnano, secondo fasce orarie, alternativamente in direzione di Napoli o in direzione Sorrento. Le attuali deviazioni prevedono, in orario diurno, la percorribilita’ della tratta di SS145 “Sorrentina” esclusivamente per la circolazione in direzione di Napoli. Le attuali modalita’ di esecuzione dei lavori, in relazione all’avanzamento delle attivita’: – nella fascia oraria notturna compresa tra le 21.30 e le 6.30 del giorno successivo, ad esclusione della notte dei sabato su domenica, sara’ chiusa al traffico, in entrambi i sensi di marcia, la tratta tra gli svincoli di Castellammare Ospedale (km 3,600) e Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), compresa l’interdizione dello svincolo di Gragnano al km 7,200; – in orario diurno compreso tra le 6.30 e le 21.30, invece, verra’ garantita la circolazione in entrambi i sensi di marcia tra lo svincolo di Gragnano (km 7,200) e lo svincolo di Castellammare Villa Cimmino (km 9,600), mentre la tratta di statale compresa tra lo svincolo di Castellammare Ospedale (km 3,600) e lo svincolo di Gragnano (km 7,200) restera’ fruibile esclusivamente per la circolazione in direzione di NAPOLI ed interdetta per il traffico in direzione Sorrento, ad esclusione delle giornate di sabato e di domenica. Lungo l’intera tratta – durante il periodo dei lavori – permane, in entrambe le direzioni, il divieto di transito per i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, non adibiti a trasporto di persone. Durante le chiusure, il traffico viene deviato su viabilita’ locale e lungo la ex SS145 “Sorrentina” e la ex SS366 “Agerolina”, in corrispondenza degli svincoli della statale 145 di Castellamare Ospedale per la direzione Sorrento oppure di Castellammare Villa Cimmino per la direzione Napoli. Lungo la viabilita’ alternativa la circolazione sara’ gestita dalle Forze di Polizia locale. Anas, societa’ del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale e’ consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” e’ raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2019 - 18:01


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento