#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 22:51
18.4 C
Napoli
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...

Castellammare, approvata la nuova pianta organica: partono le assunzioni al comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Forze fresche al Comune di Castellammare di Stabia, nei prossimi tre anni il ricambio entrerà nel vivo. È stata approvata in giunta la programmazione triennale del fabbisogno del personale per il 2019-2021. Sono 105 le assunzioni previste per il prossimo triennio, una vera e propria rivoluzione che ci apprestiamo a mettere in campo per snellire la macchina comunale attraverso le nuove assunzioni che andranno a rivitalizzare settori che procedono a rilento a causa di una cronica carenza di personale. In base alle verifiche effettuate dai nostri uffici, nell’anno 2018 sono andati in pensione 57 dipendenti, mentre sono 17 le unità per le quali la cessazione del servizio è prevista per l’anno 2019 ed ulteriori 23 per il 2020. Tenendo conto delle esigenze manifestate dai dirigenti dei settori, è stato approvato un piano di assunzioni che per il 2019 consentirà al Comune di assumere ben 66 dipendenti a tempo indeterminato, tra cui 10 nuovi agenti di polizia municipale, che andranno ad aggiungersi ai 5 già previsti per mobilità da altri Comuni, allo scopo di accrescere il livello di sicurezza sul nostro territorio. Nel 2020, invece, sono in programma 15 assunzioni, mentre per il 2021 sono previste altre 24 assunzioni, che andranno a soddisfare praticamente tutte le esigenze dell’ente comunale. Saranno assunti, infatti, istruttori direttivi contabili, amministrativi, tecnici e socio-assistenziali (categoria D), unitamente a istruttori amministrativi, contabili e tecnici di categoria C, collaboratori dei servizi informatici, collaboratori tecnici, collaboratori amministrativi, esecutori amministrativi, esecutori tecnici, operatori, insegnanti di scuola materna e agenti di polizia municipale. Le assunzioni avverranno secondo il cronoprogramma disposto in base alla copertura finanziaria di volta in volta attestata dal settore economico-finanziario dell’Ente. Dopo decenni di difficoltà, dunque, ci apprestiamo ad offrire a tanti giovani un’occasione di lavoro nella pubblica amministrazione e a restituire vigore e ossigeno ad una macchina comunale che tornerà finalmente a camminare spedita.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2019 - 09:55

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento