Caserta e Provincia

Caserta. Evasione fiscale, sequestro preventivo dei beni per società ed amministratore

Condivid

Caserta. In data odierna, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta ha completato l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di beni per circa 730 mila euro emesso dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – su richiesta di questa Procura – avente per oggetto disponibilità finanziarie della “Fenice s.r.l.”, esercente l’attività di “commercio al dettaglio di mobili per la casa”, già con sede in provincia di Caserta, nonché il patrimonio personale del rappresentante legale pro-tempore. L’adozione della misura cautelare è intervenuta a seguito dell’esecuzione di indagini delegate, da questa Procura alla Guardia di Finanza che hanno consentito di accertare che la società aveva omesso il prescritto versamento di dell’IVA, per l’anno di imposta 2016, per ca. 730 mila euro, determinando un’ingente evasione fiscale. Considerato l’elevato valore indiziarlo degli elementi raccolti nel corso dell’attività investigativa, generata da una segnalazione dell’Agenzia delle Entrate di Caserta, questa Procura – in virtù della normativa che prevede la possibilità di applicazione della “confisca per equivalente” – ha avanzato richiesta di sequestro dei beni fino all’ammontare delle imposte evase, al fine di inibire il consolidamento del vantaggio economico derivante dall’evasione. Quindi, il C.I.P., aderendo alla predetta richiesta, ha disposto il sequestro preventivo delle disponibilità liquide della società e, per equivalente, dei beni nella disponibilità del suo amministratore pro-tempore 75enne Angelo Cantone fino al valore delle imposte complessivamente evase. Pertanto, sulla base di tale provvedimento il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta ha sottoposto a vincolo cautelare quote societarie nonché 2 immobili (un appartamento e terreno agricolo, in Pietramelara – CE), per un valore complessivo di oltre 305.000 euro. Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e con l’Agenzia delle Entrate di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2019 - 11:08

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08