#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:19
18.4 C
Napoli
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati, incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...

Cardito: ‘Ho preso Giuseppe e l’ho messo sul di­vano, poi ho chiamato il 118…’, il racconto choc di mamma Valentina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho preso Giuseppe e l’ho messo sul di­vano, poi ho chiamato il 118. Quando tutto è finito ho chie­sto se potevo andare via: mi hanno detto di sì e sono torna­ta qua”. A Valentina Casa, la mamma del bimbo ammazzato di botte dal compagno, viene rimproverato un atteggiamento superficiale prima e dopo la tragedia. Nessuna parola di condanna per l’assassino di suo figlio, come riporta l’inviata de Il Corriere del Mezzogiorno, Titti Beneduce che ha parlato con la donna, un venditore ambulante di origine tunisina che inizialmente mostrava di essere molto affezionato ai tre figli di lei. Valentina viveva a Massa Lubrense con sua madre che si occupava dei piccoli e lei, come le maestre, gli amici, i conoscenti, le avevano più volte suggerito di non trasferirisi, di lasciare che i bimbi finissero la scuola dove l’avevano cominciata. Suggerimenti che in particolar modo tendevano a salvaguardare la stabilità di Giuseppe, un bambino introverso con disturbi del lin­guaggio. Le maestre erano state chiare: un cambiamento così repentino, drastico, avvrebbe potuto compromettere la sua tranquillità. Ma non c’è stato nulla da fare. Valentina non ha voluto sentire ragioni e si è trasferita a Cardito con i suoi tre figli: Giuseppe di sette anni, morto per la vioenza inaudita di quell’uomo, una bimba con il volto tumefatto per le botte ricevute, ora in ospedale, e un’altra bimba che al momento si trova in una struttura protetta. A Cardito i bambini non volevano andare, volevano restare con la nonna, con i loro amichetti, volvano restare a Massa Lubrense. Il fatto è che Valentina, l’esta­te scorsa, aveva conosciuto nel mercato di piazza San France­sco, Tony Sessoubti Badre, ventiquattro anni italo marocchino ven­ditore ambulante di indumen­ti, di sette anni più giovane di lei e a sua volta padre, reduce da un rapporto di coppia fallito recentemente. Aveva perso la te­sta per lui e aveva deciso di se­guirlo con i bambini a Cardito, a qualsiasi costo.
Dopo appena sei giorni, un nuovo cambiamento: dalla scuola di Cardito erano passati a quella di Crispano. E, soprat­tutto, erano passati dalle cure della nonna a quelle della ma­dre di quell’uomo con a carico gravi pro­blemi, nel recente passato, le­gati all’abuso di alcol. Quest’altra estranea an­dava a prenderli a scuola e li faceva mangiare. Probabil­mente anche queste novità, subite tutte insieme e non an­cora metabolizzate, hanno re­so nervosi Giuseppe e le sue sorelle, che domenica scorsa, giocando , hanno rotto le sponde del letto appena com­prato, facendo scattare in Tony quello che viene definito un “raptus omicida”,  come lui stesso ha raccontato nel corso dell’interrogatorio nel commissariato di Afragola.  Dopo l’inaudita tragedia, Valentina Casa è tornata a Massa Lubrense e si è rifugiata a casa di sua madre Anna Vanacore.
La vita di Valentina è stata sicuramente più impegnativa di quella di tante sue coetanee. Lavora  regolarmente, ha uno stipendio fisso su cui potere contare anche se non particolarmente alto. Trent’anni e tre figli partoriti quando era poco più di una ragazzina ma seguiti sempre con attenzione, nonostante il dolore scatenato dalla prematura morte del primo e l’assenza del loro papà. Valentina, infatti, come tanti, è figlia di genitori separati. La giovane va ad abitare con la madre e i fratelli a casa di due anziane zie. Terminate le scuole medie, la ragazza per sete di indipendenza ma anche per necessità, decide di non continuare gli studi e si impiega come collaboratrice domestica presso diverse famiglie di Massa e dintorni. Le amicizie non le mancano e, nel tempo libero, non rinuncia all’immancabile passeggiata lungo il corso di Sorrento dove conosce Fabrizio con il quale intrattiene una relazione e Valentina resta incinta ma il bambino, a causa di gravi problemi di salute, muore poche settimane dalla nascita. Poi la coppia ci riprova e viene al mondo Noemi, seguita da Giuseppe ed Erminia. Le responsabilità, tuttavia, aumentano e il rapporto tra Valentina e Fabrizio si deteriora fino alla definitiva separazione. La circostanza non sembra penalizzare i bambini. Giuseppe e Noemi frequentano regolarmente la scuola a poche centinaia di metri dalla casa in via Sirignano dove abitano insieme al resto della famiglia. Spesso ad accompagnarli è proprio Valentina che da tempo ha trovato posto come collaboratrice domestica presso una facoltosa famiglia di Sorrento. Una vita quindi, segnata da sofferenza ma che tutto sommato procede con dignità fino a quando, durante una passeggiata al mercato di Sorrento, incontra il giovane per cui perde la testa.
Valentina non poteva immaginare che quel nuovo amore e le successive scelte, potessero sfociare in una tragedia simile a quella che ha vissuto: la morte di Giuseppe e il ferimento di Noemi per mano dell’uomo che ama. Poteva fermare l’ira di Tony? Poteva proteggere col il suo corpo quello dei figli? In seguito alla tragica vicenda, Valentina ha reagito senza esitazioni barricandosi in via Sirignano dove, ieri pomeriggio, è stata raggiunta dal papà Nicola che si è precipitato stare vicino alla figlia. “Vogliamo solo giustizia – riferisce la madre di Valentina – con la voce rotta dal pianto, perché quel bambino non meritava di morire”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2019 - 12:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento