#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Carabiniere di leva del Casertano ucciso 32 anni fa: prelevato il Dna ai tre indagati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura di Ravenna ha disposto un tampone salivare per i tre indagati per il sequestro, l’omicidio e l’occultamento di cadavere di Pier Paolo Minguzzi, il 21enne studente universitario e Carabiniere di leva rapito e ucciso quasi 32 anni alle porte della citta’ romagnola. La Polizia – come riportato da ‘il Resto del Carlino’ – a partire dal periodo natalizio ha raggiunto i diretti interessati nelle citta’ dove oggi vivono: Alfonsine (Ravenna), Ascoli e da ultimo, l’altro ieri, Pavia. Si tratta rispettivamente di Alfredo Tarroni, 63enne idraulico del paese; del 56enne Angelo Del Dotto e del 55enne Orazio Tasca, come il precedente all’epoca dei fatti carabiniere alla caserma di Alfonsine. I tre si sono sottoposti volontariamente al prelievo di materiale biologico da cui verra’ poi estratto il dna da confrontare con quello isolato sotto un’unghia del cadavere del 21enne riesumato il 25 luglio scorso. I campioni sono gia’ stati consegnati all’istituto di medicina legale di Pavia. Minguzzi, rampollo di una famiglia di imprenditori dell’ortofrutta di Alfonsine e carabiniere di leva alla caserma di Mesola, nel Ferrarese, fu sequestrato la notte del 21 aprile del 1987 mentre stava rincasando dopo avere riaccompagnato la fidanzata. E ammazzato probabilmente quasi subito in una stalla abbandonata di Vaccolino, sempre nel Ferrarese, dove mori’ soffocato dopo essere stato legato a una massiccia grata sradicata dallo stesso casolare. Il suo corpo fu gettato nel vicino Po di Volano da dove riaffioro’ dieci giorni dopo nel bel mezzo delle trattative telefoniche con i rapitori. I tre ora sospettati, indagati l’anno scorso dai Pm ravennati Alessandro Mancini e Marilu’ Gattelli, erano stati tutti coinvolti, con condanne passate in giudicato ed espiate, nel caso della tentata estorsione, organizzata giusto qualche mese dopo il sequestro del 21enne, a un altro imprenditore di Alfonsine, tale Contarini, sempre del settore ortofrutticolo. Un contesto nel quale fu ucciso un carabiniere 23enne originario di Caserta ma in servizio nel Ravennate che la notte del 13 luglio 1987 si trovava appostato per sorprendere i malviventi durante la consegna del danaro: 300 milioni di lire, somma identica a quella chiesta per il sequestro Minguzzi.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2019 - 17:09

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento