#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:33
15.9 C
Napoli
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...

Brunetta e i fannulloni, la disputa infinita…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il giudice per le indagini preliminari di Roma dovra’ riprendere in mano il fascicolo riguardante l’esponente di Forza Italia Renato Brunetta e le sue dichiarazioni, rilasciate nel corso di una trasmissione televisiva, sull'”assenteismo nei tribunali”. La sesta sezione penale della Cassazione ha infatti accolto il ricorso di 115 dipendenti del tribunale di Salerno e annullato senza rinvio il decreto con cui, il 7 luglio del 2017, il gip di Roma aveva disposto l’archiviazione del procedimento. I fatti risalgono al gennaio 2016, quando, durante la sua partecipazione alla trasmissione Rai ‘L’Arena’, l’ex ministro della Pubblica amministrazione, rivolgendosi al sindaco di Portici, magistrato, parlo’ di “assenteismo nei tribunali”: oltre 100 dipendenti degli uffici giudiziari di Salerno avevano quindi presentato una denuncia ritenendo “diffamatorie” le dichiarazioni del parlamentare. Il gip aveva invece dichiarato “infondata” la notizia di reato e “inammissibile” l’opposizione dei ricorrenti all’archiviazione: le esternazioni di Brunetta, secondo il giudice, “avrebbero avuto come destinatari solo i magistrati – emerge dalla sentenza depositata oggi dalla Cassazione – e non i denuncianti che erano cancellieri e, piu’ in generale, dipendenti della procura e del tribunale di Salerno”. La Cassazione, pero’, ha rilevato come il gip di Roma non abbia spiegato perche’ non sia stata acquisita agli atti la “registrazione della trasmissione” come chiesto dai ricorrenti: “La valutazione compiuta dal giudice in relazione alla pertinenza delle investigazioni suppletive, limitatamente all’acquisizione della registrazione della trasmissione nel corso della quale si sarebbe verificato il fatto oggetto della denuncia – si legge nella sentenza – e’ assente e viola i principi indicati in ordine al sindacato riguardante la ammissibilita’ della opposizione della persona offesa alla richiesta di archiviazione avanzata dal pm”. Per questo, gli atti del procedimento saranno trasmessi al gip della Capitale che dovra’ ripronunciarsi sulla vicenda. Dalla sentenza della Cassazione, infine, emerge come, da un allegato a una memoria depositata dalla difesa di Brunetta, sui medesimi fatti si sia gia’ pronunciato anche il gip di Salerno, il quale ha archiviato la notizia di reato di diffamazione, sostenendo che Brunetta avrebbe “esercitato legittimamente il proprio diritto di critica politica”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2019 - 19:59

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento