#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
14.7 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Bimba rom scomparsa, uccisa dai genitori: arrestati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Hanno prima dichiarato che la loro figlioletta di appena 20 mesi era morta nell’incendio che aveva distrutto il loro furgone, poi hanno cambiato versione dicendo che qualcuno l’aveva rapita per chiedere loro un riscatto e aveva appiccato il rogo. Ma in realtà, almeno secondo la Polizia e la Dda di Cagliari, la piccola sarebbe stata uccisa proprio da loro. È arrivata nella notte la svolta nelle indagini sulla scomparsa di Esperanza Lara Seferovic, una bimba di 20 mesi nata a Cagliari da genitori rom. Il padre e la madre, Slavko Seferovic e la moglie Dragana Ahmetovic, entrambi di 28 anni, sono stati fermati per omicidio aggravato, occultamento di cadavere, simulazione di reato e incendio doloso. Ad inchiodarli ci sono le indagini condotte dalla squadra Mobile di Cagliari, coordinata dal dirigente Marco Basile, che hanno ricostruito quanto accaduto la sera del 23 dicembre scorso al villaggio dei Pescatori, a Giorgino, periferia di Cagliari. Giorno in cui proprio i genitori della bambina hanno chiesto l’intervento dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio che stava devastando il furgone Iveco utilizzato come casa, a bordo del quale, secondo quanto da loro affermato quella sera, si trovava la piccola Esperanza. Ma non solo. Ci sono anche le intercettazioni telefoniche e ambientali nelle quali i genitori vengono sentiti chiaramente parlare di delitto. “L’ho impiccata… così non piange e non fa (cioè così non soffre, ndr)”, dice Slavko alla moglie. Lo si legge nelle 68 pagine del fermo eseguito dagli uomini della sezione reati contro la persona della Mobile, diretta da Davide Carboni. Non è l’unico passaggio in cui si intuisce che i responsabili del delitto sono loro, anche se il modo, il quando e il dove il delitto sia avvenuto non è ancora stato chiarito. Il corpo della piccola, infatti, non è stato trovato, come è ancora sconosciuto il movente. Tra le ipotesi ci potrebbe essere quella legata alla cagionevole salute della bimba, molto gracile e che più volte aveva avuto in passato necessità di cure. Di sicuro la piccola era già sparita a fine novembre. I genitori, rispondendo alle domande fatte dagli altri componenti della comunità rom, preoccupati dell’assenza della piccola, avevano detto di averla affidata a un istituto perché non riuscivano a prendersene cura. Un elemento questo che è emerso quando gli investigatori hanno iniziato a raccogliere le testimonianze di amici e parenti della coppia. Nonostante fosse stata pianificata a tavolino la versione da fornire, sono emerse contraddizioni e falle nei racconti. Di sicuro, lo hanno accertato gli investigatori, il 23 dicembre il furgone poi distrutto dal rogo viene inquadrato da alcune telecamere mentre si allontana dalla zona di Giorgino. Il 28enne acquista 2 euro di benzina in un distributore per poi appiccare il rogo. Il furgone torna al villaggio dei Pescatori e alle 19.30 scatta l’allarme per l’incendio e per la possibile morte della piccola nel rogo.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2019 - 14:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento