#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:45
11.1 C
Napoli
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Banfi all’Unesco: ‘Non sono il giullare di corte, sono Lino di Mameli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ora studio l’Unesco ma non sono giullare di corte mi sento Lino di Mameli e vorrei Canosa di Puglia patrimonio dell’umanità”, così Lino Banfi all’indomani dell’annuncio della sua nomina ad ambasciatore Unesco su Repubblica e Corriere della Sera. “Sulle prime ho pensato a uno scherzo – racconta – il signore che mi ha telefonato lunedì si chiama Giorgio Giorgi. Nell’avanspettacolo lavoravo con un attore che aveva lo stesso nome e mi sono detto ‘vuoi vedere che è un nipote che vuole fare teatro?’. Invece questo Giorgi è il portavoce del ministro della Cultura, che mi ha convocato da lui per comunicarmi ufficiosamente la nomina. Nell’incontro al ministero, Alberto Bonisoli mi ha detto solo che si trattava di una carica istituzionale all’Unesco, senza entrare nei particolari” e “mentre aspettavo il taxi sotto al ministero della Cultura e non vedevo l’ora di togliermi la cravatta, perché col mio collo alla Modiglieni mi sentivo impiccato, arriva di corsa il ministro e dice ‘niente taxi, lei viene con me’. Di Maio aveva deciso di presentarmi subito, di fronte al governo”. “Non sono laureato, ma il teatro è cultura – sottolinea sulla dichiarazione dei ‘non laureati’ – Al ministro ho posto solo una conditio sine qua non. Gli ho chiesto se c’è l’obbligo dell’inglese perché non lo so parlare. Ho solo una laurea honoris causa in Scienze della comunicazione, ma non so se basta. Bonisoli mi ha detto ‘Banfi, lei è amato da tre generazioni e a noi serve qualcuno che abbia queste qualità’. Magari un giorno, da membro dell’Unesco, proporrò il nonno patrimonio dell’umanità”. E sulle proposte Banfi ne ha già una pronta: “Il ministro mi ha detto che posso proporre il mio paese come patrimonio del mondo. Canosa di Puglia lo chiede da anni perché ha degli ipogei di bellezza incredibile, delle tombe etrusche, egizie…”. Poi una domanda su un tema caldo, quello dei migranti: “Non voglio fare dichiarazioni che dividono. Dico solo che salvare vite umane viene prima di ogni altra considerazione. Poi, fare la voce grossa può anche funzionare”. “Nel 1954 dormivo nei vagoni, alla stazione di Milano. E una volta, su suggerimento di un barbùn milanese, ingoiai una diabolica polverina che mi accese le tonsille come due lampadine. Mi presentai all’ospedale di Baggio e me le feci togliere, ma solo per stare al caldo. Dopo 3 giorni, quando il medico aveva deciso di dimettermi, gli raccontai la verità. E lui mi tenne ricoverato per altri 7 giorni, raccomandando alle infermiere di farmi mangiare bene. Era un settentrionale. Capisco gli immigrati perché sono come loro, quale che sia il colore della pelle. E, come molti di loro, non so nuotare e dunque annegherei con loro”. Il comico, però, mette in chiaro: “Io voglio far ridere, sino alla fine. Anche quelli dell’Unesco. Ho iniziato la mia full immersion nell’ Unesco e ho subito capito che è un’istituzione con tanti problemi. Forse è in crisi”. “Forse è vero che io sono un comichetto, non di quelli da Oscar, ma di quelli che alimentano la risata, il buonumore del Paese. Sono l’umiltà del riso, sono un giullare, ma non sono un giullare di corte”. E sulla politica dice: “Voglio rassicurare tutti. Sono stato amico di Veltroni e di D’Alema. Ho conosciuto Aldo Moro nel 1972, me lo presentò Tatarella, che piaceva anche a sinistra. Sono amico di Emiliano. E di Di Maio che mi sembra un ragazzo per bene”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2019 - 06:56


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento