#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:02
14.1 C
Napoli
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...

Assaggia l’arte di D’Amico ‘in mostra’ con Robert Doisneau

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fino al 3 Marzo 2019 l’azienda è protagonista e partner della mostra fotografica “Pescatori D’Immagini” nello storico complesso monumentale di San Giovanni Battista al Borgo di Cava De’ Tirreni. D’Amico resta fedele alle iniziative in tema arte e cultura scegliendo di sostenere la preziosa rassegna fotografica di uno dei più importanti fotografi del Novecento: Robert Doisneau. Curata dall’Atelier Robert Doisneau e prodotta e realizzata da Di Chroma Photography e ViDi-Visit Different, l’esposizione raccoglie 70 immagini in bianco e nero, tra cui il celebre “Bacio dell’Hotel de Ville”, che ripercorrono l’universo creativo del fotografo francese accompagnando il visitatore in una coinvolgente passeggiata tra i luoghi della Parigi del Novecento. D’Amico, all’interno della mostra, ha allestito un’aula didattica interamente brandizzata con l’ultima collezione dei “Vasi D’Autore” in limited edition firmata dall’artista contemporaneo Mario Consiglio. I “Vasi d’Autore” si presentano come un esclusivo oggetto di arte contemporanea, dalle molteplici funzionalità. Una volta terminato il prodotto, infatti, rivivono in diverse forme, nel rispetto della sostenibilità, diventando di volta in volta un pratico contenitore in cui riporre spezie, caffè o zucchero, un recipiente in cui custodire ricordi o un elegante oggetto di design. L’aula didattica D’Amico è interattiva e ha dei comodi pouf con tavolini che ripropongono i prodotti rappresentativi dell’Azienda, dall’originale forma con tanto di capsula di design che si ispira proprio ai “Vasi d’Autore”. Qui è possibile accedere a tantissime attività ludico didattiche in cui anche i vasi e le latte D’Amico sono utilizzati per sensibilizzare e trasmettere ai giovani l’arte e la cultura attraverso il gioco. Il pubblico focus sono i teen ager e bambini con le loro famiglie e per rafforzare il loro avvicinamento all’arte è possibile partecipare attivamente, diventando parte integrante della mostra e divulgatori di cultura, attraverso il proprio ritratto catturato in uno scatto fotografico. È possibile infatti essere fotografati all’interno della caratteristica cornice stile polaroid con logo D’Amico, messa a disposizione all’ingresso della mostra. L’immagine realizzata potrà essere condivisa sui propri canali social per raccontare la mostra. “Abbiamo accolto con entusiasmo la possibilità di prendere parte in maniera attiva alla mostra fotografica firmata da un’artista di tale importanza e siamo felici di poter contribuire, con i valori del nostro brand, alla sensibilizzazione e diffusione tra i giovani dell’arte e della cultura, patrimonio del nostro territorio.” Ha così commentato Maria D’Amico, Marketing Manager di D’Amico, ricordando come l’azienda è da sempre legata al mondo dell’arte.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2019 - 15:50


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento