#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario รจ in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Arzano, SOS Camorra & politica: in Antimafia un nuovo dossier sul comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. SOS Camorra & politica: in Antimafia un nuovo dossier sul comune. Carte che scottano, equilibri sottili e figure di insospettabili a corollario di un sistema ben rodato dentro e fuori dalla politica. Una fitta rete di faccendieri, spioni, politici e professionisti che avrebbe addirittura nelle proprie mani la possibilitร  di gestire alcuni settori specifici della casa comunale tanto da condizionarne le attivitร . Un incartamento voluminoso che parlerebbe (il condizionale รจ dโ€™obbligo) di plagi, di avvertimenti, di scontri e di una โ€œpenetrazioneโ€ invasiva e violenta della politica โ€œcollusaโ€ e di un clan locale che incuterebbe paura e timore. Uno dei vulnus sarebbe rappresentato dallโ€™edilizia con soggetti che, nonostante colpiti da provvedimenti giudiziari, garantirebbero interessi occulti. E per farsi trascinare dallโ€™adrenalina, basta farsi un giro sullโ€™Albo pretorio del Comune per capire cosa cโ€™รจ o cosa manca. Un sistema – cosi come nell’ultimo voluminoso incartamento presentato al Ministero dell’Interno -, come spesso accade, fatto in โ€œcopia e incollaโ€ delle relazioni semestrali della DiA. Ad Arzano la camorra si รจ evoluta forte dei suoi appoggi nemmeno tanto velati e di un sottobosco fatto dai nuovi colletti bianchi e dai โ€œpupariโ€ ben noti che nellโ€™ombra intessono rapporti e affari. Pupari che, parafrasando il poeta Boito โ€œQuesta รจ la vita!โ€, avrebbero messo le mani su aree molto vaste. Lโ€™ultimo stadio evolutivo รจ quello โ€œsimbioticoโ€, in quanto lโ€™organizzazione (non solo quella criminale โ€“ malavitosa) si sta sciogliendo praticamente nel tessuto economico e imprenditoriale del territorio dando vita, soprattutto attraverso partecipazioni societarie, ad imprese che forniscono prodotti legali con modalitร  spesso solo apparentemente legali, e per tal motivo non potendo fare a meno di incorporare quel potenziale di violenza, intimidazione, corruzione che accompagna il โ€œpatto del silenzioโ€. Lโ€™imprenditoria che origina dai capitali illeciti, sembra aver costituito lโ€™indotto dellโ€™ imprenditoria criminale e, al pari dellโ€™indotto dellโ€™industria lecita. Le vicende del comune di Arzano balzato alle cronache per il best seller โ€œIo speriamo che me la cavoโ€ e due scioglimenti per camorra nel 2008 e 2015, sono giร  finite allโ€™attenzione della commissione Antimafia e da voci che trapelano, a breve potrebbe esserci una nuova convocazione a dedurre su atti che sarebbero parsi allโ€™antimafia come una sorta di โ€œaleatoriaโ€ e non conforme veridicitร  dei fatti. Tanto da far correre per le cosiddette โ€œsette chieseโ€ i burocrati comunali ormai alla frutta per la loro gestione superficiale. Intanto รจ caccia allโ€™architetto della camorra . Mentre il funzionario colpito da provvedimento di rinvio a giudizio resta ancora saldo al proprio posto.

Antonio Agliarulo


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2019 - 14:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento