#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Arzano, indagini dell’Antimafia: Basile si scaglia ancora contro parlamentari e Forze dell’ordine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Indagini dell’Antimafia, il presidente Luca Basile si scaglia ancora contro parlamentari e Forze dell’ordine. “L’unica aria che si respira è quella puzza di merda coma la camorra, come la regia occulta che tenta di destabilizzare la politica arzanese, servendosi di pezzi dello stato e della società civile”. Poi ci ripensa e modifica il post al veleno. Ma dimentica di cancellare la cronologia. Un attacco senza precedenti alla libertà di stampa, alle istituzioni parlamentari e allo stato locale rappresentato da diverse forze di polizia. Secondo Basile, molto attento alle palestre comunali e di cui alcuni esponenti delle opposizioni ne approfondiranno nelle prossime settimane aspetti e cronologie passate, “Questo 2019 non poteva non cominciare con il solito fango su Arzano. Ecco un altro titolone di un articolo che non racconta nulla, o meglio, collaziona più fatti, diversi tra loro, con una coniugazione al condizionale ed un preciso filo logico: screditare l’immagine della politica arzanese”. Proseguendo in sintesi “E poi, mai un atto amministrativo sviscerato e contestato, sempre e solo illazioni. Si parla che in Comune tira un’aria di paura e silenzio. Ebbene, l’unica aria che si respira è quella che puzza di merda come la camorra, come la regia occulta che tenta di destabilizzare la politica arzanese, servendosi di pezzi dello stato e della società civile. Il Consiglio Comunale di Arzano è indignato per questo solito fango sull’immagine della Città. Arzano ha bisogno di prospettive di sviluppo. Non può continuare ad essere delegittimata. La legalita si coltiva con il noi, non con l’io”. Appare ovvio che il presidente Basile e alcuni esponenti della maggioranza siano in totale sbandamento non entrando mai nel merito delle questioni denunciate a più riprese da senatori e parlamentari fino ad arrivare alla commissione Antimafia. Ma avviando una mera opera (già fallita sul nascere) di delegittimazione e condizionamento di apparati dello Stato. Questa si, cosa ancor più grave e già attenzionata dalla Procura. Intanto, mentre lo stato avanza inesorabile, alcuni esponenti di maggioranza attraverso whatsapp hanno avviato cosiddetta catena di Sant’Antonio chiedendo aiuto al presidente della commissione trasperenza del Movimento 5 Stelle Fabio Gallo. Messaggio che testualmente recita: “Buongiorno, scusate penso che quest’ultimo articolo è un attacco a tutta la politica arzanese. Qui non si tratta di essere maggioranza o opposizione di governo…chiedo a Fabio in qualità di presidente della commissione trasparenza e a tutto il consiglio di non sottovalutare questi articoli e di rispondere compatti alla macchina del fango “politicizzata” che scredita la nostra città facendo passare questa martoriata città come il peggio del paese! Il nostro territorio è difficile e complicato ma non è casal di principe o Corleone! È la reazione di chi come voi vive la politica come servizio ai cittadini “. Anche in questo caso, confondendo il ruolo di Gallo (già stranamente tirato per la giacca quale intermediario con il senatore Mario Giarrusso che ha denunciato presunti rapporti tra camorra e politica). Dimenticando però che il ruolo di Gallo dovrebbe essere quello di verifica sulle attività comunali. Posizione, quella del consigliere Gallo (addirittura artefice di incontri con membri della commissione parlamentare Antimafia), che potrebbe essere spiegata agli organi inquirenti. Intanto, come denunciato dal social “Arzano News” , la mente corre al consiglio comunale in cui il sindaco Esposito parla di abusi.

 Antonio Agliarulo


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 22:08


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento