#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 16:03
22.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...

Amazon inizia le riprese di ‘Sueno bendito'( Sono benedetto) la miniserie tv dedicata a Maradona: si girerà anche a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedi’ sono iniziate le riprese di “Sueno bendito”, (Sono benedetto) la miniserie tv sulla vita di Diego Armando Maradona. Il progetto vede la collaborazione di Amazon e BTF Media, che ha iniziato le riprese dal quartiere Villa Devoto a Buenos Aires, prima di spostarsi in Messico, a Barcellona, a Siviglia e a Napoli. Saranno tre gli attori che interpreteranno Maradona, ovvero Nicola’s Goldshmidt, Nazareno Casero e Juan Palomino. Il cast, composto maggiormente da attori argentini, vedra’ anche Julieta Cardinalli e Laura Esquivel (nota in Italia per il ruolo da protagonista ne Il mondo di Patty) nelle vesti dell’ex moglie del Pibe de Oro, Claudia Villafane. Pepe Monje e Claudio Rissi interpreteranno Don Diego, il papa’ di Maradona, mentre Mercedes Mora’n e Rita Cortese copriranno il ruolo della mamma Dona Tota. L’ex capitano del Napoli e’ considerato uno dei piu’ grandi calciatori di tutti i tempi, se non il migliore di sempre, e non stupisce quindi che diversi registi abbiano voluto raccontare la sua storia. Prima della serie di Amazon, infatti, sono stati dedicati all’ex Pibe de oro diversi film. Il primo risale al 2005 ed e’ intitolato ‘Armando a Maradona’: si tratta di un docu-film diretto da Javier Va’zquez che racconta la storia del giovane Maradona e della sua scalata dalla poverta’ di Buenos Aires alla fama internazionale. Il documentario si sofferma sulle storie degli scandali che hanno coinvolto il calciatore argentino e sulla sua devozione per la famiglia, il tutto condito con clip dei migliori momenti sul campo del Pibe de Oro. L’anno successivo, nel 2006, e’ uscito un docu-film per la televisione dedicato al bomber argentino. La pellicola si intitola ‘Maradona, the golden kid’ ed e’ stata diretta dal regista francese Jean-Christophe Rose’.

Senza troppe pretese, il film ripercorre la vita del celebre calciatore facendone una cronaca fedele. Rose’ ha voluto raccontare la storia del Pibe de oro, partendo dai primi anni di vita dell’argentino e arrivando alla gloria del Mondiale 1986 e le vittorie con il Napoli, per concludere con il declino dato dalla droga. Il primo film vero e proprio dedicato alla figura dell’argentino e’ ‘Maradona – La mano de Dios’ diretto dal regista italiano Marco Risi nel 2007. La pellicola e’ stata riconosciuta come d’interesse culturale nazionale dalla Direzione generale per il cinema del ministero per i Beni e le attivita’ culturali italiano. ‘La mano de Dios’ si apre con una sequenza nella quale il giovane Maradona (interpretato da Marco Leonardi) cade accidentalmente in un pozzo. La seconda sequenza si sposta a una festa di capodanno del 2000, durante il quale il calciatore viene colpito da un malore davanti alla moglie Claudia (interpretata da Julieta Diaz) e l’ex attaccante italiano Guglielmo Coppola (Juan Leyrado). A questo punto comincia un lungo flashback sulla vita di Maradona e sulla sua infanzia. L’anteprima italiana del film si e’ svolta il 29 marzo 2007 al cinema Vittoria di Napoli. Sempre nel 2007 e’ uscito anche il film documentario ‘In the Hands of the Gods’, diretto da Ben e Gaber Turner. La pellicola, distribuita da Lionsgate, segue le vicende di cinque ragazzi inglesi che decidono di incontrare Maradona e ci riescono dopo aver racimolato soldi esibendosi come artisti di strada. La serie di pellicole continua con ‘Maradona’, un film documentario del 2008 diretto dal regista serbo Emir Kusturica. Il lungometraggio e’ stato presentato fuori concorso al 61 Festival di Cannes. La pellicola ripercorre la vita del calciatore argentino, ma crea anche alcuni parallelismi tra la figura di Maradona e alcuni personaggi dei film di Emir Kusurica. Il regista, insieme al Pibe de Oro, si reca in tutti i luoghi chiave della vita del calciatore: Buenos Aires, Napoli e Cuba. La pellicola non racconta solo i successi e le difficolta’ della carriera di Maradona, ma anche il suo lato umano, dalla famiglia alle idee politiche, passando per i problemi con la droga.

E’ del 2014 ‘Maradona ’86’, un documentario diretto da Sam Blair che racconta la storia dell’argentino, ma si sofferma prevalentemente sulle complessita’ e le contraddizioni interne al suo personaggio. Altro documentario, uscito nel 2017, e’ ‘Maradonapoli’. Diretta da Alessio Maria Federici e distribuita da Warner Bros Italia, la pellicola si distingue dalle precedenti perche’ si concentra sulla “storia d’amore” tra Maradona e la citta’ di Napoli. Il regista racconta cosa e’ rimasto oggi nei cuori dei napoletani, i ricordi di chi lo ha amato, cercando tutto quello che lo riguarda in ogni angolo della citta’. Uno degli ultimi film dedicati all’ex Pibe de oro e’ ‘Maradona’, un documentario diretto dal filmmaker britannico Asif Kapadia nel 2018 e distribuito da Good Films. Grazie alla collaborazione con la famiglia del calciatore, il regista ha avuto accesso a centinaia di ore di filmati di repertorio mai visti prima. Similmente ai progetti precedenti, anche questo ripercorre le tappe piu’ importanti della vita di Maradona sia dal punto di vista calcistico che umano. Del 2018 e’ anche un documentario di National Geographic, ‘Maradona: le verita’ nascoste’, che racconta il lato piu’ oscuro di Maradona. Lo speciale, prodotto da Stand By Me per National Geographic, ricostruisce gli anni di carriera piu’ controversi di Maradona attraverso le parole di chi lo ha conosciuto in prima persona. A raccontare le sua storia, tra gli altri, l’amico Ciro Ferrara, il figlio Diego Armando Sinagra, l’eterno nemico, Joseph Sepp Blatter, l’ex compagno di squadra Abel Balbo, il fisioterapista Salvatore Carmando, e il suo personal trainer Fernando Signorini che lo ha allenato durante quasi tutta la sua carriera. La serie tv co-prodotta da Amazon e’ quindi un progetto inedito nella storia della rappresentazione della vita del calciatore. Per la prima volta si trattera’ di una serie televisiva che nel corso delle puntate avra’ modo di esplorare aspetti della storia di Maradona ancora non approfonditi dai registi dei film passati.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2019 - 18:22



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento