Nuovo appuntamento del Mangiafoglia on Stage con Tonya & Groove Project. Il 24 gennaio alle ore 21:00, è il momento delle sonorità elettroacustiche e minimal, attraverso un viaggio multisensoriale a supporto di tematiche forti, come la terra dei fuochi e la lotta contro ogni limite alla libertà. A guidarci in questa esperienza musicale abbiamo: Tonya Caiazzo, in arte Tonya, voice e ideatrice del progetto, Marco Fiorenzano, piano e programming e Domenico Benvenuto, drums. La musica della nuova artista del Sud vuole esprimere la possibilità di rigenerazione, di forza e combattività. “Try to comb my hair” è il titolo del primo lavoro discografico di Tonya, prodotto dalla “Groove Records”. “Prova a pettinare i miei capelli” ha una duplice interpretazione: è l’esortazione provocatoria di chi vuole affermare la propria presenza indomita, quasi come una guerriera, come richiama l’immagine in copertina. È anche un promemoria rivolto ad ognuno di noi, a non lasciarsi andare alla forza del vento, che scompiglia e lascia i capelli ai loro grovigli e alle tensioni ma esorta invece, a reagire, tentando di controllare il destino attraverso le nostre scelte.
Protagonisti della performance saranno Tonya Caiazzo, in arte Tonya, artista poliedrica che dedica il suo lavoro alla ricerca costante dell’unicità, sia a livello musicale sia estetico. Un background e una formazione multiculturale hanno contribuito a fare di lei una grande comunicatrice con una forte espressività. Con il sogno di diventare cantante fin da bambina, a 15 anni ha intrapreso lo studio del canto lirico e moderno e, nel 2007, si diploma in “Canto Moderno” all’Università della Musica di Roma.
Marco Fiorenzano, pianista e compositore del panorama jazzistico italiano, artista di prestigio a livello nazionale ma soprattutto musicista dalla forte originalità e dalla multiforme sensibilità artistica. Durante la sua intensa carriera ha alternato l’attività di concertista classico a quella di jazzista, di insegnante e di performer. Attualmente è anche un improvvisatore e un compositore, forte di sfumature e influenze diverse che sviluppa in maniera creativa.
Alle percussioni troviamo, infine, Domenico Benvenuto. Inizia la sua attività di musicista giovanissimo e da subito s’impone in qualità di batterista, collaborando con i più importanti musicisti di jazz e pop della scena italiana e internazionale. Tra i nomi di rilievo, in un periodo che va dal 1988 ad oggi, ci sono: Joe Lovano, Massimo Urbani, Eddy Palermo, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Sagy Ray, Amy Stwuart, Zucchero Fornaciari, Phil Collins, Marco Masini, Ricchi e Poveri e tanti altri.
Durante la serata sarà possibile mangiare “à la carte” oppure consumare un calice a banco. Consumazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni
Indirizzo: Via Giosuè Carducci n°32, 80121 Napoli (NA)
Sito: www.mangiafoglia.it Tel. 081 414631 E-Mail: info@mangiafoglia.it
Social: Mangiafoglia
"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto
Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto