#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
15.8 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Al Mangiafoglia on stage, un viaggio multisensoriale con Tonya & Groove Project

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo appuntamento del Mangiafoglia on Stage con Tonya & Groove Project. Il 24 gennaio alle ore 21:00, è il momento delle sonorità elettroacustiche e minimal, attraverso un viaggio multisensoriale a supporto di tematiche forti, come la terra dei fuochi e la lotta contro ogni limite alla libertà. A guidarci in questa esperienza musicale abbiamo: Tonya Caiazzo, in arte Tonya, voice e ideatrice del progetto, Marco Fiorenzano, piano e programming e Domenico Benvenuto, drums. La musica della nuova artista del Sud vuole esprimere la possibilità di rigenerazione, di forza e combattività. “Try to comb my hair” è il titolo del primo lavoro discografico di Tonya, prodotto dalla “Groove Records”. “Prova a pettinare i miei capelli” ha una duplice interpretazione: è l’esortazione provocatoria di chi vuole affermare la propria presenza indomita, quasi come una guerriera, come richiama l’immagine in copertina. È anche un promemoria rivolto ad ognuno di noi, a non lasciarsi andare alla forza del vento, che scompiglia e lascia i capelli ai loro grovigli e alle tensioni ma esorta invece, a reagire, tentando di controllare il destino attraverso le nostre scelte.
Protagonisti della performance saranno Tonya Caiazzo, in arte Tonya, artista poliedrica che dedica il suo lavoro alla ricerca costante dell’unicità, sia a livello musicale sia estetico. Un background e una formazione multiculturale hanno contribuito a fare di lei una grande comunicatrice con una forte espressività. Con il sogno di diventare cantante fin da bambina, a 15 anni ha intrapreso lo studio del canto lirico e moderno e, nel 2007, si diploma in “Canto Moderno” all’Università della Musica di Roma.
Marco Fiorenzano, pianista e compositore del panorama jazzistico italiano, artista di prestigio a livello nazionale ma soprattutto musicista dalla forte originalità e dalla multiforme sensibilità artistica. Durante la sua intensa carriera ha alternato l’attività di concertista classico a quella di jazzista, di insegnante e di performer. Attualmente è anche un improvvisatore e un compositore, forte di sfumature e influenze diverse che sviluppa in maniera creativa.
Alle percussioni troviamo, infine, Domenico Benvenuto. Inizia la sua attività di musicista giovanissimo e da subito s’impone in qualità di batterista, collaborando con i più importanti musicisti di jazz e pop della scena italiana e internazionale. Tra i nomi di rilievo, in un periodo che va dal 1988 ad oggi, ci sono: Joe Lovano, Massimo Urbani, Eddy Palermo, Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Sagy Ray, Amy Stwuart, Zucchero Fornaciari, Phil Collins, Marco Masini, Ricchi e Poveri e tanti altri.
Durante la serata sarà possibile mangiare “à la carte” oppure consumare un calice a banco. Consumazione obbligatoria.
Per info e prenotazioni
Indirizzo: Via Giosuè Carducci n°32, 80121 Napoli (NA)
Sito: www.mangiafoglia.it Tel. 081 414631 E-Mail: info@mangiafoglia.it
Social: Mangiafoglia


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2019 - 13:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento