#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Marzo 2025 - 06:28
11.3 C
Napoli
Barra, 25mila firme per un “modello Caivano” contro il degrado e la criminalità
Oroscopo di oggi 25 marzo 2025 segno per segno
Truffa sentimentale online: 74enne raggirato per 137mila euro
Napoli: riunione in prefettura su collegamenti con isole Ischia e Procida
Domani al Teatro San Carlo la proiezione di Napoli Milionaria! primo evento di Napoli 2500
Napoli, la Corte dei Conti condanna De Iesu e Valente per danno erariale
Rsu 2025, Barbacci (Cisl): “Per il voto in campo oltre 20mila candidati”
Aversa, controlli nella movida: sei giovani denunciati
Altavilla Irpina, stazione carabinieri intitolata a vittime Fosse Ardeatine
Assolto imprenditore accusato di riciclaggio per il clan Mazzarella: “Il fatto non sussiste”
La Germania celebra Noel Urbaniak, il raccattapalle decisivo nel gol contro l’Italia
Agguato in strada a Cardito: ferito pregiudicato di Frattamaggiore
Pino Scotto rende omaggio con una dedicazione sentita a un amico autentico
Morti sul lavoro in Italia: 4.442 vittime in quattro anni, un bollettino di guerra senza tregua
Rappresentazione di “Esercizi di Resurrezione” in programma al Teatro Tram il 29 e 30 marzo
Ramon Montagner ospite a Napoli per una masterclass esclusiva e un concerto
Juve Stabia, Pagliuca vince la panchina d’oro il trionfo in serie C dello scorso anno
I depositi della Reggia di Caserta saranno presto accessibili al pubblico
Monica Sarnelli porta in scena “Sirene, sciantose, malafemmene ed altre storie” sotto la regia di Carlo Cerciello
Napoli, pronta l’area di accoglienza in via Terracina: 50 posti letto
Quarto, l’ex cementificio dei clan Polverino diventerà un centro culturale polifunzionale
Elena Anticoli De Curtis, la nipote di Totò, ospite al Castello di Lucrezia D’Alagno
Terremoto Campi Flegrei, sopralluogo di Manfredi nell’istituto Ilioneo
Napoli, controlli nei locali della movida: scoperta festa con 3mila partecipanti senza autorizzazione
La Fondazione FOQUS dei Quartieri Spagnoli accoglie l’evento Napoli InCanta: Coro di Voci Bianche per l’Ambiente
Siccità e frane minacciano la Campania: l’allarme del Centro Studi Cambiamenti Climatici di Ecogest
Camorra a Torre Annunziata: il boss Salvatore Gallo riuscì a sfuggire all’agguato di Giuseppe Colonia
Avellino, in auto con mezzo chilo di monili in oro: bloccati in autostrada
Campi Flegrei, De Luca al Governo: “Sospensione mutui e oneri per cittadini e aziende”
Il caso di Lady D in scena al Teatro Nuovo di Napoli il 25 marzo

Aggressione fascista a cronisti de L’Espresso: dura reazione di politici, Fnsi e Ordine dei Giornalisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma.


Giornalista e fotografo de l’Espresso aggrediti al cimitero del Verano a Roma durante la delle vittime di Acca Larentia, la via di Roma dove il 7 gennaio del 1978 due giovani attivisti del Fronte della Gioventù furono uccisi in un agguato davanti alla sede del Movimento Sociale Italiano. A denunciare l’episodio il settimanale L’Espresso sul sito on line che subito chiede “una dura reazione del Viminale”. E quella del ministro dell’Interno Matteo Salvini non si è fatta attendere: “Chi mena le mani deve andare in galera”. Secondo il resoconto del settimanale alcuni esponenti di “Avanguardia Nazionale e il capo di Forza Nuova Roma verso le 14.30 hanno colpito “con calci e schiaffi il cronista Federico Marconi e il fotografo Paolo Marchetti” e “tra gli assalitori – scrive L’Espresso – c’era anche il capo romano di Forza Nuova Giuliano Castellino, che nonostante sia sottoposto al regime di sorveglianza speciale si trovava sul luogo infrangendo il divieto imposto”. Circostanza anche per Salvini da indagare. Gli aggressori – riferisce sempre il settimanale – prima si sono fatti consegnare “con spinte e pesanti minacce” dal fotografo la memoria della macchina fotografica, poi “Castellino si è avvicinato al nostro cronista – dice l’Espresso – e lo ha preso per il collo. Altri lo hanno spintonato, tirandogli anche un calcio sulle gambe e una serie di schiaffi. E ancora il capo di Forza Nuova insieme a un vecchio militante di Avanguardia Nazionale ha preso al giornalista il cellulare e il portafoglio per identificarlo. Dal telefono hanno cancellato foto e video della giornata”. Aspetto sottolineato anche dal direttore dell’Espresso Marco Damilano: “li ha identificati come se fosse lui un esponente delle forze dell’ordine”. Condanna unanime per l’aggressione. Graziano Delrio del Pd chiede al ministro dell’Interno “interventi rapidi per bloccare immediatamente questi inquietanti rigurgiti di violenza” e il suo collega di partito Emanuele Fiano ha già annunciato per domani una interrogazione al ministro dell’Interno. Per Arturo Scotto di Articolo Uno-Mdp vanno sciolte “le formazioni politiche che si ispirano chiaramente al ventennio”. Definisce “inaccettabile” la violenza contro i due la sindaca di Roma Virginia Raggi che aggiunge: “Roma condanna ogni forma di violenza e di neofascismo”. La Federazione nazionale della Stampa italiana e l’Ordine nazionale dei giornalisti “esprimono piena solidarietà ai colleghi dell’Espresso” sottolineando che si tratta “di azioni che non sono degne di un Paese che si definisce civile”. E ancora: “Siamo convinti che i colleghi aggrediti, così come tutta la redazione dell’Espresso, continueranno con ancora più forza e determinazione a ‘illuminare’ un fenomeno, quello del riaffermarsi di frange di estrema destra e gruppi neofascisti in tutto il Paese, rispetto al quale, oltre ad una presa di posizione del Viminale, auspichiamo un’azione più incisiva da parte delle istituzioni”.
Per Angelo Bonelli e Luana Zanella dei Verdi “il ministro tollera manifestazioni fasciste e aggressione pestaggi ai danni di giornalisti: non è il ventennio è l’Italia di oggi”. Mentre per il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti “l’Italia democratica non si lascerà mai intimidire dai metodi” degli “squadristi”. Per il senatore Leu Pietro Grasso, “i fascisti non si smentiscono mai: non bastano più le condanne a parole, servono risposte dure”. Per i deputati di Fi è “inaccettabile che uno dei protagonisti dell’azione violenta fosse persona sottoposta ‘a regime speciale’. Chi di dovere chiarisca e si assuma la responsabilità”. Indignazione e solidarietà è stata espressa, tra gli altri, anche dall’Anpi di Roma e Libera.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2019 - 21:18

PUBBLICITA

Torna alla Home
facebook
[wpstory id="583407"]

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento