#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Agente penitenziario-giardiniere: interrogazione alla Camera dei Deputati. Bucalo chiede i ‘taser’ contro le aggressioni

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Carenza di personale e cattiva gestione degli istituti penitenziari con agenti addetti a mansioni di giardiniere: Carmela Ella Bucalo, deputata di Forza Italia ha presentato un’interrogazione in commissione giustizia. “Sono sempre più preoccupanti gli episodi che mettono in luce le difficili condizioni di lavoro in cui sono costretti a lavorare le donne e gli uomini del Corpo di polizia penitenziaria all’interno degli istituti penitenziari italiani; da ultimo, un’aggressione da parte di un detenuto nei confronti di un agente nel carcere palermitano Ucciardone”: ha scritto nell’interrogazione Bucalo che ha portato alla luce il caso di un agente in servizio presso il penitenziario di Santa Maria Capua Vetere che sarebbe impiegato in mansioni di ‘addetto al servizio di manutenzione giardinaggio/agricola’, conducendo mezzi agricoli e svolgendo personalmente attività agricole e giardinaggio che dovrebbero essere svolte dai detenuti cosiddetti «lavoranti». “Questo caso era stato segnalato anche dal sindacato – afferma Carmine Olanda, Segretario Generale del Sippe (Sindacato Polizia Penitenziaria) – ma il sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone, a cui avevamo inviato la segnalazione, non sembra abbia raccolto le nostre lamentele visto che il poliziotto, nonostante la carenza di personale ed il sovraffollamento del carcere di Santa Maria Capua Vetere, continua a svolgere mansioni non previste dall’articolo 5 della legge n. 395 del 1990 che cristallizza i compiti istituzionali degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria. Il caso dell’agente impiegato in mansioni non proprie, lascia presupporre – afferma Olanda – che oltre alla grave carenza del personale nelle carceri italiane, vi è anche una cattiva gestione dello stesso come oltretutto evidenziato anche dal deputato interrogante Bucalo il quale dichiara in via generale che la carenza di personale, la scorretta gestione dello stesso, le continue aggressioni dei detenuti nei confronti degli agenti, la scarsa salubrità dei posti di servizio e il sovraffollamento delle carceri, costituiscono un grave problema per l’ordine e la sicurezza delle carceri, costringendo il personale penitenziario a lavorare in condizioni disumane. Le condizioni delle carceri italiane sono disastrose – conclude Olanda – i poliziotti sono costretti a lavorare oltre l’orario previsto, rischiando la loro vita ed il posto di lavoro, come il caso di un agente nel carcere di Messina che, dopo molte ore di lavoro straordinario, rischia un procedimento disciplinare e penale per il suicidio di un detenuto”.
L’onorevole Bucalo, nella sua interrogazione ha chiesto al Ministro quali iniziative abbia adottato, o ritenga di adottare, al fine di garantire negli istituti penitenziari italiani un’adeguata dotazione di poliziotti penitenziari e una corretta gestione del personale stesso; in che modo intenda intervenire per fronteggiare nell’immediato il problema legato alle aggressioni dei detenuti nei confronti del personale penitenziario e se ritenga necessario, vista l’escalation delle aggressioni, dotare il corpo di polizia penitenziaria del Taser già in uso alle altre forze di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2019 - 17:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento