#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:30
14.1 C
Napoli
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...

Acquisti virtuali: piacciono più al Nord ma la Campania è la regina del gioco online

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Acquisti on line in crescita ma non nel Mezzogiorno. Tra le regioni meridionali, infatti, l’ecommerce piace ma gli acquisti in negozio rimangono ancora una priorità, ancora meglio se con delle belle shopper personalizzate, come quelle proposte dal portale Gedshop.

Sondrio, è qui il boom di acquisti on line

A tracciare un quadro completo degli usi degli italiani riguardo gli acquisti on line è una recente ricerca targata Alkemy. Cosa evidenzia? Che la capitale italiana degli acquisti on line è al Nord ed è Sondrio. Qui, in Lombardia, si registra il boom di acquisti su portali di e-commerce. Secondo posto sul podio ancora per una grande città lombarda con la sua estesa provincia: Milano. Terza, invece, la provincia di Verbano – Cussio – Ossola. Più in generale, guardando ai territori regionali, si caratterizzano per una maggiore propensione agli acquisti virtuali: Lombardia, Emilia Romagna e Toscana.

Il Mezzogiorno preferisce gli acquisti in negozio

Esclusa qualche immancabile eccezione, nel Mezzogiorno si continua a preferire l’acquisto in negozio rispetto a quello on line. Cosa emerge dallo studio? Puglia, Sicilia e Molise sono ancora poco legate agli acquisti tramite portali, vanno meglio le cose, invece, in Calabria e in Sardegna, che fanno registrare volumi di compre on line pari a quelli di Friuli e Piemonte.

Come si paga quando si compra on line

Anche sul fronte delle tipologie di pagamento scelte per gli acquisti su portali di e-commerce si registra una importante differenza territoriale. Tra le regioni meridionali, infatti, soprattutto in riferimento alle città, la metodologia più diffusa è quella che prevede i pagamenti in contrassegno alla consegna. Il 45 per cento degli utenti, infatti, opta per questa soluzione. Al Nord la percentuale scede sensibilmente: è pari al 17 per cento.

Campania regina del gioco on line

Ma on line non si acquistano solo vestiti e borse. Molto forte è anche il mercato degli acquisti legati al gioco on line. In questo caso il primato va a una delle regioni meridionali: la Campania. Il 17 per cento dei giocatori attivi on line vive in Campania. Questa volta il podio è tutto meridionale: con la Sicilia seconda e la Calabria terza. Sono soprattutto i casinò on line a ottenere l’attenzione di questa tipologia di clientela. Gli acquisti on line nel campo, evidenzia lo studio, non fanno che riflettere una tendenza che si manifesta anche fuori dalla vita virtuale. Le slot machine e i gratta e vinci, infatti, in queste regioni fanno registrare i tassi più elevati di utilizzo. La vita reale si riflette nelle stesse proporzioni in quella virtuale.

Perché si acquista meno on line

Le percentuali di utenti meridionali che giocano on line smentiscono le ragioni di un gap tecnologico alla base della differenza di volumi di acquisto on line. Perché nel Mezzogiorno si preferisce comprare in negozio? Le ragioni possono essere diverse, si va dalla competitività dei prezzi rispetto a quelli settentrionali (dove più facilmente si registra uno scollamento importante tra gli acquisti in negozio e quello on line), alla voglia di mantenere ancora vivo un contatto diretto con il commerciante di fiducia e di verificare, toccando con mano, i propri acquisti.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Gennaio 2019 - 15:16


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento