Campania

A Salerno si discute di bullismo

Condivid

Bullismo, contrastiamolo attraverso la conoscenza. Se lo guardiamo bene in volto, abbiamo la possibilità di studiarlo per poi affrontarlo. Di questo si dibatterà al convegno regionale U.Di.Con. dal tema “BullyFace: il volto del bullismo”, il prossimo 9 gennaio 2019 presso il Grand Hotel di Salerno. Il fine dell’associazione è di sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze che possono derivare da comportamenti di natura aggressiva e intenzionale verso altri coetanei, pertanto intende coinvolgere studenti delle scuole medie inferiori e degli istituti scolastici superiori, offrendo loro spunti di riflessione e di confronto, grazie al contributo di esperti del settore, Istituzioni e Autorità politiche. Nel corso del convegno ci saranno testimonianze reali di chi ha subito atti di bullismo, la messa in onda di un cortometraggio, oltre alle relazioni di professionisti avvezzi a trattare tali tematiche. I lavori, che si svilupperanno dalle ore 9 alle ore 13, prenderanno il via con i saluti dei responsabili per la Campania di U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori, fra i quali il prof. avv. Romano Ciccone, seguiranno le introduzioni affidate al vescovo della diocesi Salerno-Campagna-Acerno: s.e. rev.ma mons. Luigi Moretti, fino ad entrare nel vivo con le analisi dei relatori, tra cui anche il presidente nazionale U.Di.Con. Denis Nesci.
PROGRAMMA
Intervento formativo a cura di Vincenzo D’Amato, dottore in scienze e tecniche psicologiche; discussione dell’avvocato penalista presso il Foro di Napoli, Silvia Morescanti; messa in onda del cortometraggio Helastic Heart, con le illustrazioni del regista sceneggiatore Giuseppe Cossentino e dell’attore Nunzio Bellino; dibatteranno poi la dottoressa Annamaria Apicella, counselor; il sostituto procuratore della repubblica del tribunale dei minori di Salerno, dott. Angelo Frattini, il vice questore della Polizia di Stato di Salerno, dott.ssa Giuseppina Sessa; il tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Enrico Calandro. Agli avvocati partecipanti al convegno verranno riconosciuti 4 crediti formativi: per le info rivolgersi alla segreteria organizzativa dello studio legale Ciccone – tel. 089/228158.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2019 - 15:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26