#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘A corte dai Borbone’, domenica 27 a villa Campolieto. Un viaggio proporsto da ‘Karma Arte Cultura Teatro’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 27 gennaio, ore 17.30 e ore 19.00, KARMA vi riporta in una perla del Miglio D’Oro con uno spettacolo itinerante in abiti del ‘700. “A corte dai Borbone” non รจ solo un titolo accattivante, ma un vero e proprio viaggio nel tempo proposto da “Karma Arte Cultura Teatro”. Una visita-spettacolo itinerante ed interattiva a Villa Campolieto. Ad accogliervi saranno due damigelle, che faranno da scorta a una seducente Dama di Corte, che vi farร  accompagnerร , per volere del Re, attraverso le bellezze artistiche delle sale della Villa. E mentre vi accingete a scoprire le bellezze di Villa Campolieto, incontrerete i personaggi che fanno parte della storia del periodo. Cosรฌ un “fanfarone” Re Ferdinando, una Regina Maria Carolina col pugno di ferro, un Vanvitelli estroso come tutti gli artisti, il suo piccolo e impertinente collaboratore, una serva estremamente insolente, e “inciuciatori” del popolo vi catapulteranno nel diciottesimo secolo senza che voi ve ne accorgiate.
Insomma, divertimento, cultura, storia, tradizione e napoletanitร  in un evento che ha dell’incredibile. Tutto, con uno sfondo musicale settecentesco suonato dai musicisti del re.
La regia รจ di Antonio Ruocco: “Oramai, “A Corte Dai Borbone” รจ diventato un
punto fermo degli spettacoli di KARMA. Abbiamo superato le 30 repliche nel corso degli anni…e ogni volta รจ un nuovo spettacolo. Le persone saranno accompagnate da una dama che spiegherร  la storia della villa e, lungo il percorso, i visitatori incontreranno i personaggi che ne hanno fatto la storia: da Ferdinando a Vanvitelli, da Luzio di Sangro a
Maria Carolina.Gli attori interagiscono con gli spettatori , i quali vanno a modificare il
copione ogni volta. Cosi si fa cultura, divertendosi. Soprattutto quando si arriverร  nel salone delle feste: per lโ€™occasione la ballerร  insieme agli spettatori.”
Le fonti storiche sono a cura di Antonio Raia: “Villa Campolieto รจ una perla
delle ville del Miglio d’Oro. Organizzare uno spettacolo, facendo rivivere Ferdinando e Carolina con tutta la corte รจ un’emozione unica. Soprattutto per chi, come me, รจ nato e cresciuto in queste terre. Valorizzare il territorio รจ la nostra mission e la visita-spettacolo รจ un format che ci permette di farlo facendo divertire le persone”.
Il cast รจ composto da: Ciro Pellegrino nei panni di un “inciuciatore di corte”, Ciro Scherma che sarร  re Ferdinando, Emiliana Bassolino nei panni della regina Carolina, Paola D’Uva che sarร  la bella Eleonora che vi guiderร  nella villa, Diego Consiglio nei panni di Vanvitelli, Federico Siano che sarร  il suo impertinente aiutante, Valeria Ariota nei panni di una serva dai modi rozzi, Carlo Liccardo che sarร  il padrone di casa Luzio Di Sangro.
Contributo di partecipazione Euro 16,00 (compreso di biglietto d’ingresso alla villa e parcheggio interno).
Da 6 a 12 anni ridotto Euro 10,00 e da 1-5 anni gratuito. Per i partecipanti all’evento, il parcheggio, interno alla villa, รจ gratuito.
Info e prenotazioni inviando un sms o whatsapp al 3427329719


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2019 - 16:41

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento