Al via, dal 14 al 22 dicembre, la diciannovesima edizione del Festival Internazionale del ‘700 Musicale Napoletano, promosso dall’associazione Domenico Scarlatti con la direzione organizzativa del Canto di Virgilio e patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Commissione Europea Ufficio per l’Italia, Regione Campania, Comune di Napoli Assessorato alla cultura e turismo.
“I quattro antichi conservatori di Napoli” è il tema di questa edizione che si svolge al Centro di cultura Domus Ars che ospiterà anche esposizioni di aziende di eccellenze Campane: la “Valtrend Editore” – Napoli Valorizzazione e Tutela delle Risorse Endogene, la Liuteria napoletana “Anima e Corde” e “Le terre di Malù” azienda di agricoltura biologica. Ad inaugurare il festival, il 12 dicembre alla Domus Ars alle 17,30, ci sarà la presentazione della monografia sui quattro conservatori cittadini mentre venerdì 14 dicembre alle 21 si inizia con il concerto di “Leonardo Leo Jazz Project” con Luca Signorini e Bruno Persico. Musiche di Leonardo Leo. “Le novità di questa diciannovesima edizione sono tante – spiega Enzo Amato, direttore artistico del Festival – Non solo concerti ma anche convegni, workshop, visite guidate ed esposizioni di eccellenze campane per conoscere ed amare la straordinaria musica del ‘700 napoletano. Da segnalare anche la pubblicazione sulla storia dei quattro conservatori napoletani che presenteremo il 12 dicembre a Domus Ars”.
I concerti e i convegni si terranno alla Domus Ars: i concerti alle ore 19.00 con ingresso di 10,00 euro e ridotto € 5,00 per il giovani fino a 26 anni e gli over 60. Prezzo ridotto anche per i gruppi organizzati da associazioni e circoli aziendali composti da un minimo di 6 persone; i convegni ore 11 (ingresso gratuito) tranne quello di martedì 18 che si svolgerà presso il Liceo Musicale Statale Margherita di Savoia di Napoli in Salita Pontecorvo 72.
I percorsi guidati (ad ingresso gratuito) partiranno dal Centro di Cultura Domus Ars nei giorni 20 Giovedì, 21 Venerdì, 22 Sabato alle ore 9.30. I percorsi sono curati dall’Associazione Domenico Scarlatti
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto