Quartieri Napoli

Vomero, via Solimena: mini discarica a cielo aperto

Condivid

Dopo che nei giorni scorsi era stato segnalato lo stato di degrado igienico-sanitario nel quale si trovano diverse arterie e piazze del quartiere collinare, Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, ritorna sulla questione per segnalare la presenza di altri cumuli di rifiuti in pieno giorno in via Solimena, nel tratto tra via Alvino e via Merliani. Purtroppo – stigmatizza Capodanno – alcune strade di uno dei più bei quartieri di Napoli, il Vomero, centro commerciale di primaria importanza, terzo per presenze in Europa, sono sovente ridotte a dei veri e propri letamai, col risultato che non è difficile assistere a scene di degrado igienico-sanitario, che fanno non poco storcere il naso a quanti si trovino a passare lungo le arterie di volta in volta interessate. Certamente anche un pessimo biglietto da visita per quei turisti che si arrampicano sulla collina per ammirare i beni artistici e ambientali presenti sul territorio “.

“ Anche oggi – precisa Capodanno – , i passanti che si sono trovati a transitare sul marciapiede di via Solimena, davanti alle campane per la raccolta differenziata hanno potuto notare la presenza di decine di sacchetti d’immondizia, imballaggi e anche lastre di vetro abbandonate, che costituivano, nel complesso, una piccola discarica a cielo aperto, la quale, peraltro, intralciava anche il passaggio dei pedoni. Un’altro cumulo di rifiuti si poteva osservare anche in via Stanzione, sempre nei pressi di una campana per la raccolta differenziata “. “ Purtroppo – prosegue Capodanno -, con non poca irritazione dobbiamo ancora una volta constatare che, nonostante le numerose segnalazioni legate alle inefficiente più volte manifestatesi nell’ambito della raccolta dei rifiuti di solidi urbani nell’area collinare della Città, non si osservano concreti segnali di miglioramento con la messa in campo di valide iniziative tese alla soluzione definitiva dell’annoso quanto sentito problema “.Capodanno ancora una volta sollecita l’intervento degli uffici preposti, anche per quanto riguarda i controlli, per indagare sui motivi dei disservizi segnalati con l’auspicio che vengano al più presto eliminati, accertando e perseguendo, nel contempo, eventuali responsabilità del degrado determinato dalla presenza di cumuli di rifiuti abbandonati per strada a tutte le ore del giorno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2018 - 17:49
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Torre Annunziata, demolito capannone industriale abusivo

Torre Annunziata – Nell'ambito delle operazioni di contrasto all'abusivismo edilizio, priorità della Procura della Repubblica,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:35

Da sabato 1 marzo al Teatro Nuovo di Napoli andrà in scena Afànisi di Alessandro Paschitto

Afànisi, lo spettacolo teatrale di Alessandro Paschitto in scena al Teatro Nuovo di Napoli il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:21

Napoli, arriva il divieto di soggiorno per Gennaro Belaeff: uomo del clan Elia

Napoli- A luglio scorso dopo la sua scarcerazione ci una festa con fuochi d'artificio al… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:11

Lo storico Carnevale di Palomonte 2025 celebra il cinema con un omaggio speciale

Il carnevale di Palomonte, rinomato evento nel salernitano, quest'anno si presenta con il tema “Sotto… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:07

Napoli, il sindaco Manfredi sul terzo anello del Maradona: “In corso una valutazione tecnica”

Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:52

Maddaloni, camper rubato ritrovato grazie al “web patrolling”: denunciata 19enne

Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 12:30