‘Voce ‘e sirena’, il docufilm di Sandro Dionisio presentato al Nest-Napoli est teatro a San Giovanni a Teduccio

Condivid

“Voce ‘e sirena”, l’ultimo lavoro cinematografico del regista Sandro Dionisio, è stato presentato giovedì 27 dicembre al Nest-Napoli est teatro a San Giovanni a Teduccio, dopo la recente apertura del centro culturale che lo ingloba “Art33”. A dialogare con il pubblico il regista Sandro Dionisio e l’attrice Rosaria De Cicco, insieme al giornalista Francesco Bellofatto.
Presentato nel settembre 2018 durante la ventesima edizione del Napoli film festival, “Voce ‘e sirena” è un racconto che prende forma tra le rovine di Città della Scienza, l’area museale colpita dal rogo del 4 marzo 2013. La trama rievoca le voci della millenaria storia di Napoli, fatta di miti e identità, grazie alla narrazione delle due protagoniste Cristina Donadio e Rosaria De Cicco, figure reali e mitologiche insieme. Narrazione fantastica, indagine documentaristica e storia della città trovano espressione in “Voce ‘e sirena”, nel quale il canto della sirena è un suono straziato di dolore per le ferite inferte a Partenope e insieme un grido di speranza per le sue risorse e bellezze.
Testimoni di questa storia alcune voci autorevoli, come il filosofo Aldo Masullo che ripercorre la storia di Napoli con una riflessione sul rapporto tra i napoletani e il potere, il fotografo Antonio Biasiucci e l’antropologa Elisabetta Mori.
Secondo il regista del docu-film Sandro Dionisio, i luoghi raccontati attraverso le voci delle protagoniste presentano un’affinità con il quartiere che ha ospitato la proiezione, San Giovanni a Teduccio. L’incendio dell’area museale del 2013, visto come una ferita inferta alla città. proprio come il disastroso incidente della raffineria dell’Agip del 1985, dev’essere un’occasione di riflessione e deve aprire la possibilità di un riscatto. “Ho preso a pretesto questa ferita per raccontare la bellezza invincibile di Napoli”, ha raccontato Dionisio al pubblico, invitando gli intellettuali partenopei a non abbandonare la città a se stessa, aggiungendo “Viviamo una deprivazione culturale pazzesca, per questo ringrazio le associazioni che hanno dato vita ad una realtà teatrale e culturale come questa a San Giovanni”. Per il giornalista Francesco Bellofatto il lavoro di Dionisio interpreta le lacerazioni che nel tempo hanno colpito la città di Napoli, facendone emergere il senso in una realtà che sembra condannata all’immobilismo. “Bagnoli come San Giovanni a Teduccio è un quartiere in cui si cerca di rimarginare queste ferite puntando sull’innovazione, sull’arte e sulla cultura”. E’ inoltre intervenuta l’attrice Rosaria De Cicco testimoniando la difficoltà e insieme la bellezza di un lavoro simile, del dover girare le scene tra le macerie che ha definito “ancora fumanti” e il senso di impotenza nel confronto con un evento di quel tipo. L’attrice ha aggiunto, “Eravamo accomunati dalla necessità di essere testimoni. Non sapevamo quale sarebbe stato il risultato, ma abbiamo vissuto un’atmosfera indimenticabile”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2018 - 16:47

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02