Caserta e Provincia

Vairano. I No TIR scendono di nuovo in piazza: la manifestazione domani 11 dicembre

Condivid

Ecco il comunicato del comitato:
Le motivazioni a base della manifestazione sono le seguenti: come già noto a tutte le Autorità in indirizzo dal Giorno 6 novembre scorso è stata sospesa L’ordinanza Sindacale n°33 che vietava il transito ai mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore ai 3,5 tonnellate. Questa sospensione momentanea doveva servire alla messa in sicurezza la strada parallela a via Napoli, per poi riattivare l’Ordinanza andata in vigore lo scorso 7 luglio. A tutt’ oggi la sospensione è ancora attiva e il traffico pesante circola nel centro di Vairano Scalo, creando disagi, inquinamento ambientale e acustico ma soprattutto mancanza di sicurezza, visto che proprio ieri 7 Dicembre 2018 un TIR ha perso un pneumatico nella centralissima Via Napoli – SS Casilina; soprattutto dopo i fatti di Rieti la Cittadinanza residente e non residente si sente fortemente preoccupata, visto il numero elevato di mezzi pesanti che trasportano materiali infiammabili/esplosivi che transitano nel nostro centro abitato. Tutte le Autorità interessate sono chiamate ad intervenire con urgenza per programmare una rapida soluzione di variante stradale atta a porre fine al transito dei mezzi pesanti nel centro urbano di Vairano Scalo, per le gravissime conseguenze sulla sicurezza e la vivibilità dei residenti.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 19:35
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38