#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 06:56
9.3 C
Napoli
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere

Un violino per Ciro Esposito junior dalla Fondazione Cusani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un violino per Ciro Esposito junior, nipote del tifoso morto nel 2014 a seguito degli scontri che precedettero la finale di Coppa Italia allo stadio Olimpico. A donare il violino, la Fondazione Cusani onlus nell’ambito del progetto ‘La musica va a scuola’ avviato presso l’Istituto comprensivo ‘Alpi-Levi’ di Scampia che Ciro frequentava da bambino. A ricevere il dono e’ stata la mamma del tifoso, Antonella Leardi. ”Prendo oggi l’impegno – ha detto – affinche’ Ciro junior suoni questo violino”. Il destinatario dello strumento musicale e’ il neonato figlio di Pasquale, fratello di Ciro, che ha voluto chiamare il bimbo come il suo defunto fratello. Ad Antonella Leardi sono stati donati un violino da 1/8 e un violino papel propedeutico. L’iniziativa si e’ svolta nella Sala Giunta del Comune di NAPOLI alla presenza degli studenti. E a loro mamma Antonella si e’ rivolta dicendo: ”Ci vuole piu’ forza nel perdono che nella violenza. L’odio per la morte di Ciro si sarebbe consumato in pochi mesi mentre a distanza di oltre quattro anni io vedo Ciro vivo nei vostri occhi. Ricordate sempre – ha aggiunto – che voi ragazzi di Scampia se venite cresciuti bene avete una marcia in piu”’. Il progetto e’ rivolto a circa 1300 alunni dell’Istituto comprensivo di eta’ dai tre ai tredici anni. ”Abbiamo voluto donare questo violino al piccolo Ciro – ha spiegato il presidente della Fondazione, Dario Cusani – perche’ la musica e’ armonia e speranza e ci auguriamo che con il tempo lui possa diffondere questo messaggio”. La Fondazione, che quest’anno si e’ trasferita a NAPOLI da Roma dove ha operato per dieci anni coinvolgendo in progetti musicali oltre 4mila bambini a cui ha insegnato musica applicando il metodo venezuelano ‘Abreu’, partendo dalla ‘Alpi -Levi’ intende avviare progetti in diverse scuole napoletane con particolare attenzione alle zone di periferia ”dove – ha sottolineato Cusani – i ragazzi vivono situazioni piu’ difficili e la musica puo’ essere veicolo di formazione e di inclusione sociale”. Un sodalizio, quello tra la scuola e la Fondazione Cusani, che l’amministrazione comunale saluta con entusiasmo. ”Oggi prende il via un percorso che mette al centro la musica e i sentimenti dei ragazzi – ha concluso l’assessore all’Educazione, Annamaria Palmieri – ma che e’ anche occasione di memoria affinche’ non si dimentichi la violenza del passato ed e’ compito di noi adulti traghettare questi valori”. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore comunale ai Diritti di cittadinanza, Laura Marmorale, e la dirigente dell’Istituto Rosalba Rotondo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 18:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento