Venerdì 7 dicembre è stato dato il via alla grande programmazione di eventi natalizi che si concluderà il 12 gennaio a Mercato San Severino con l’inaugurazione del “VILLAGGIO L’INCANTO DEL NATALE” in Piazza XX Settembre alle ore 19.00. Un cartellone ricco di eventi con personaggi di spicco in ambito nazionale ed internazionale. Il tutto, lo scorso martedì 4 dicembre con una conferenza stampa è Stato già presentato nell’aula consiliare del comune di Mercato San Severino dal Sindaco dottor Antonio Somma e dall’Assessore alle politiche culturali dottoressa Vincenza Cavaliere, da sempre molto attenti alle esigenze dei cittadini in particolar modo a quelle dei più giovani. Sempre l’Assessore Vincenza Cavaliere, ha curato personalmente il tutto, riuscendo a coinvolgere non solo le scuole e le frazioni, ma anche ad inserire all’interno del programma di eventi nomi celebri come da cartellone. Tutto questo sottolinea la stessa, è stato possibile anche grazie alla fiducia e al supporto da parte del I° Cittadino di Mercato San Severino e all’aiuto di due splendide volontarie Grazia Aliberti e Coppola Ernestina. Il nostro modo di osservare e interpretare il mondo sta diventando vecchio. La logica ha costruito una solida gabbia cartesiana attorno alle nostre potenzialità espressive, comunicative, interpretative. Viviamo una grande trasformazione, globalizzante, multimediale, connettiva, la quale pone a confronto diversi saperi, diverse visioni del mondo, diverse etnie e perfino diverse identità all’interno dello stesso individuo. Per comprendere – ed elaborare – tutte le problematiche legate a questo cambiamento di assetto, serve un salto qualitativo; un salto che non può essere rappresentato solo dallo sviluppo tecnologico ma anche e soprattutto da nuovi valori, nuove modalità percettive e in definitiva da una nuova coscienza. Questa nuova coscienza sembra fondarsi proprio sull’integrazione; un’integrazione che si apre alla de compartimentazione dei saperi, alle culture ‘altre’ e alla molteplicità. Un’integrazione tra il sapere tradizionale e la conoscenza esperienziale, vissuta, che passa dall’insegnare il passato all ‘indagare il futuro, con tutto il suo carico di necessità, aspettative, speranze, paure, desideri. Ecco perché il cartellone di eventi natalizi a Mercato San Severino è così unico e speciale come pochi, dove tradizione e modernità sono diventate le due facce della stessa medaglia.
Clementina Leone
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto