Attualità

Triplice omicidio in un castello austriaco: uccisi il conte von Goess, la seconda moglie e un figlio

Condivid

Triplice omicidio in un castello di Mistelbach, in Austria: una intera famiglia nobile e’ stata sterminata. Le vittime sono il conte Ulrich von Goess, di 92 anni, la moglie, Margherita Cassis Faraone, di 87, friulana, sposata in seconde nozze, e un figlio Ernst. Per il delitto la polizia ha arrestato il conte Anton von Goess, di 54 anni, figlio maggiore del conte Ulrich che questi aveva avuto dalla prima moglie. Sul posto, come riporta il Messaggero Veneto, sarebbe stato trovato un fucile da caccia, che potrebbe essere l’arma dei delitti. Secondo i primi accertamenti, gli investigatori non escluderebbero, tra le varie piste di indagine che stanno seguendo, un movente di natura economica. L’omicidio e’ avvenuto a Mistelbach, in Austria, nell’antica dimora di Bockfliess, di proprieta’ di Ulrich von Goess. Sua moglie, Margherita Cassis Faraone era di Terzo di Aquileia (Udine), dove aveva una villa in centro in cui tornava spesso durante l’anno. Secondo la principale agenzia di stampa austriaca, la APA, sul caso il procuratore del distretto di Mistelbach avrebbe sottolineato che frequenti erano i litigi in famiglia. Il triplice omicidio e’ avvenuto ieri e l’arrestato, che sarebbe gia’ stato interrogato, sarebbe rinchiuso nella prigione di Korneuburg da questo pomeriggio. Il magistrato avrebbe incaricato di sottoporre il presunto omicida a esami clinici, anche psichiatrici, per verificare se avesse fatto uso di sostanze particolari prima di commettere l’assassinio. La settimana prossima, invece, saranno eseguiti esami autoptici sui corpi delle tre vittime. L’APA conferma che l’omicida avrebbe sparato, probabilmente cinque colpi del fucile da caccia. A lanciare l’allarme e’ stata una donna che avrebbe dichiarato di essersi insospettita dopo che giovedi’ aveva sentito rumori “come scoppi”. La contessa Margherita Cassis Faraone era molto nota sia nella Bassa friulana che in tutta la regione Friuli Venezia Giulia per il suo impegno culturale. La notizia ha destato sconcerto nella Bassa friulana e nel piccolo comune di Terzo di Aquileia. Donna di grande cultura, Margherita Cassis Faraone, oltre a sostenere varie iniziative culturali ed essere una mecenate, e’ stata anche per diversi anni presidente dell’Associazione nazionale per Aquileia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2018 - 23:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Austria

Ultime Notizie

Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con finti acquisti di lusso

L'inchiesta della Procura di Milano, che ha messo nel mirino un giro di scommesse illegali… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:36

Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio non voleva uccidere”

Napoli – Un’aula di tribunale carica di tensione, un processo segnato dal dolore e una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 17:22

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14