#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

Traghetti per la Sardegna: come e quando prenotarli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Sardegna rappresenta sicuramente una delle mete di elezione per le vacanze estive di molti italiani, oltre che degli stranieri. Ma forse non tutti sanno che questa meravigliosa isola nasconde al suo interno un cuore selvaggio e tradizioni affascinanti, che in realtà permettono di visitarla con soddisfazione durante tutto l’anno, anche nella stagione invernale. Il traghetto rappresenta sicuramente il mezzo più affascinante per raggiungere qualunque meta. Ma come raggiungere la Sardegna in traghetto e quando è possibile prenotare?

Le compagnie che fanno rotta verso la Sardegna

Molteplici sono le compagnie che offrono la possibilità di prenotare traghetti per la Sardegna attraverso i suoi principali porti. Tra le compagnie che offrono la possibilità di percorrere questi itinerari dall’Italia troviamo le compagnie di Tirrenia, Moby, GNV e Corsica Ferries Sardinia Ferries. Ma la Sardegna non è raggiungibile soltanto da parte dell’Italia, utilizzando il mezzo di trasporto del traghetto. Ci sono infatti tratte di collegamento da e per la Sardegna con la Corsica, la Spagna e la Francia. Questo potrebbe suggerirvi di fare una sorta di viaggio all inclusive dal punto di vista dell’esperienza turistica. Magari andando prima in visita di una delle città di questi paesi europei per poi raggiungere in traghetto la Sardegna. Alcune di queste compagnie di navigazione offrono la bellezza di 15 itinerari a settimana. Ma anche la Sardegna stessa è collegata con traghetti che seguono l’itinerario tra Arbatax e Cagliari.

Le principali linee di collegamento

Per quanto riguarda i porti di partenza dall’Italia possiamo annoverare Genova con punto di arrivo ad Olbia, Porto Torres oppure Livorno o Piombino con destinazione il Golfo Aranci oppure Olbia. O ancora Napoli di rotta verso Cagliari. Partendo da Civitavecchia possiamo raggiungere ben quattro diversi porti sardi: Olbia, Porto Torres, Arbatax e Cagliari. Se invece sceglierete di partire da uno di quei paesi europei di cui dicevamo prima, per esempio la Francia, potrete recarvi presso il porto di Marsiglia, Nizza o Tolone, raggiungendo rispettivamente Porto Torres, Golfo Aranci e nuovamente Porto Torres. Dalla Spagna invece la tratta garantita è quella che riguarda Barcellona e Porto Torres. Infine, partendo dalla Corsica i porti di partenza sono Ajaccio verso Porto Torres, Bonifacio verso Santa Teresa di Gallura, Porto Vecchio verso Golfo Aranci o verso Porto Torres che rappresenta anche destinazione della tratta con partenza da Propriano.

Insomma, i collegamenti sono veramente moltissimi, efficienti e sono disponibili con orari diversificati. Di sicuro il traghetto rimane il mezzo ideale per raggiungere la Sardegna e organizzare una vacanza che sia davvero degna di questa perla che il mondo intero ci invidia.

Quando prenotare per raggiungere la Sardegna in traghetto

 Le promozioni per viaggiare in traghetto sono attive tutto l’anno. Tuttavia con l’avvicinarsi dell’estate le tariffe di base aumentano, quindi il periodo invernale potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per visitare questi meravigliosi posti. Statisticamente luglio e agosto rappresentano i mesi più prenotati per visitare la Sardegna. Quindi se deciderete di partire la prossima estate verso queste mete, cercate di prenotare con un anticipo di almeno due mesi. In bassa stagione invece sarà possibile prenotare con tempi più ridotti e, soprattutto, a costi decisamente più bassi.

Anche se giugno e settembre sono momenti particolari, è comunque opportuno prenotare con un certo anticipo così da evitare spiacevoli sorprese, specialmente se sul traghetto bisogna portare anche il proprio veicolo a 4 ruote. Se volete risparmiare sarà opportuno confrontare tutte le tratte disponibili in relazione alla meta che volete raggiungere e al percorso che volete effettuare. In questo internet rappresenta uno strumento assolutamente efficace.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 12:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento