#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:00
16.2 C
Napoli
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate
Ubriaco alla guida di un tir sull’A16 Napoli-Canosa: denunciato autotrasportatore...

Tafferugli nel carcere di Regina Coeli: 6 agenti feriti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Alle ore 21,00 di ieri 14 dicembre presso il repartino psichiatrico della Casa Circondariale di Roma Regina Coeli dove sono ristretti circa venti detenuti, un detenuto africano di circa 25 anni in carcere per il reato di oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale, dopo una colluttazione tra ristretti si rifiutava di recarsi presso la locale infermeria per cure e ai numerosi inviti del personale di Polizia Penitenziaria presenti dapprima reagiva con pugni al volto dell’ispettore presente e poi aggrediva altri Poliziotti Penitenziari con calci e morsi. Ciò nonostante i Poliziotti Penitenziari riuscivano ad accompagnarlo al reparto isolamento ma anche lì il detenuto aggrediva ulteriore personale ed il grave bilancio della serata di violenza nel carcere romano risultava essere di sei Poliziotti Penitenziari accompagnati in ospedale per ferite di varia gravità tra cui l’Ispettore aggredito per primo con probabili serie fratture al volto”. A dare la notizia è l’O.S.A.P.P. – Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria per voce del Segretario Generale Leo Beneduci che denuncia “la continua emergenza carceraria” che la Polizia Penitenziaria non ha “strumenti professionali e tecnici necessari ad affrontare”. “Ogni giorno offese, minacce e lesioni di vario genere provenienti da detenuti che se non hanno alcunché da perdere sono comunque giustificati dal fatto di vivere nel carcere benché in condizioni di grave e comprovato disagio psichiatrico”, sottolinea Beneduci, rimarcando “il grave errore compiuto dalla politica negli anni scorsi di attribuire a poche e inesistenti REMS sul territorio, dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, l’onere di allocare detenuti affetti da infermità psichiatrica con il risultato di riversarne migliaia nelle carceri ordinarie e con il conseguente tributo in danno dell’incolumità fisica dei Poliziotti Penitenziari”, mentre “l’attuale politica che non sa neanche lontanamente come affrontare” la questione e “non dota i Poliziotti Penitenziari di strumenti di prevenzione e di difesa. Solo la fortuna e soprattutto l’alta professionalità dei Poliziotti Penitenziari a cui non viene neanche garantita l’uniforme ordinaria di servizio ha impedito fino ad oggi – conclude Beneduci – che le lesioni gravi ed invalidanti subite dagli addetti del Corpo potessero trasformarsi in ancora più infausti eventi, ma è assolutamente inaccettabile che l’attuale Guardasigilli e il nuovo Capo del D.A.P. Basentini possano continuare a confidare nella buona sorte tenuto conto del disastro che quotidianamente si registra nelle carceri Italiane e delle centinaia di donne e uomini in uniforme che per servire le istituzioni nel terzo millennio devono recarsi presso gli ospedali per curare le ferite riportate in servizio”. Per questo, conclude, “chiediamo, oltre ad iniziative concrete, che sia istituita presso il Ministero della Giustizia una conferenza permanente con le Organizzazioni Sindacali del personale per affrontare e risolvere il gravissimo problema delle aggressioni al personale di Polizia Penitenziaria “.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 08:46

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento