Attualità

Strage del rapido 904: 34 anni dopo ricordate le vittime

Condivid

Era una domenica prenatalizia come questa, quando alle 19:08 del 23 dicembre 1984 un ordigno nella nona carrozza del rapido 904 esplose con una carica radiocomandata mentre percorreva i 18 km della galleria Direttissima, tra le stazioni di Vernio e San Benedetto Val di Sambro, sull’Appennino toscoemiliano, luoghi non distanti da quelli della strage dell’Italicus di dieci anni prima (12 morti e 48 feriti). La bomba sul 904 provoco’ 16 morti e 267 feriti: il treno era partito alle 12.55 da Napoli Centrale diretto a Milano, carico di persone in viaggio per le feste di fine anno. Il boss Toto’ Riina, morto nel 2017, era l’unico imputato a Firenze al processo d’appello sulla strage. Il 34/o anniversario della ‘strage di Natale’ e’ stato ricordato – oltre che con un messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella – con una commemorazione a San Benedetto, presenti il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, il sindaco di Bologna Virginio Merola e l’arcivescovo Matteo Zuppi. Bonaccini ha ribadito “la richiesta, che mai verra’ meno, di arrivare alla completa verita’ e giustizia per la ‘strage di Natale’, una delle troppe vicende che hanno insanguinato l’Italia e il nostro territorio nei decenni passati. Vicende che richiedono una verita’ piena, negata in tanti casi”. E ha ricordato la digitalizzazione dei fascicoli processuali delle stragi di terrorismo giudicate dalla Corte d’Assise di Bologna a partire dal ’71, un lavoro “grazie al quale e’ possibile rileggere in modo integrato e veloce alcuni tra gli eventi piu’ controversi della storia dell’Italia repubblicana”. “La memoria collettiva della nostra comunita’ metropolitana – ha sottolineato Merola – e’ costellata di fatti drammatici: il 2 agosto, Ustica, la Uno Bianca, l’eccidio dei carabinieri al Pilastro, il ‘Salvemini’ di Casalecchio (dove un aereo militare cadde sulla scuola 28 anni fa), l’Italicus e il rapido 904. Bologna e la sua gente hanno vissuto insieme queste tragedie, hanno sofferto, si sono battuti nei processi al fianco dei familiari, hanno ricordato dimostrando sempre grande maturita’ democratica e senso delle istituzioni”. Per la strage del 904 ci sono gia’ state condanne pesanti passate in giudicato, fra cui quella all’ergastolo di Pippo Calo’, fedelissimo di Riina. In tempi piu’ recenti, una rilettura degli atti e delle indagini aveva portato la procura di Firenze a individuare Riina come presunto mandante della strage.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2018 - 21:53
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma non voglio portare iella”

Napoli – "Il Napoli ha fatto un campionato di grande qualità e merita la posizione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:22

Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori. Da De Laurentiis impegno costante”

Guardando dove era partito e dove si trova ora, Giovanni Manna non ha dubbi: il… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:05

Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono a casa è un dramma…”

José Altafini non ha mai smesso di vivere il calcio con passione. A 86 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:55

Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re della città

Il sogno scudetto per il Napoli è sempre più vicino, ma in città il clima… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:48

Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima) giornata

La Serie A entra nella sua fase più calda e la Lega ha ufficializzato anticipi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:41

Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma serve razionalità”

Napoli - "Il nostro cuore è già rivolto al sogno scudetto, ma la ragione ci… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 18:33