Attualità

Strage del bus, i legali della difesa: ‘Impossibile prevedere che un bus in quelle condizioni circolasse’

Condivid

Impossibile prevedere che un pullman in quelle condizioni circolasse su un tratto autostradale e neppure era possibile che i tirafondi che dovevano mantenere ancorata la barriera al viadotto, potessero corrodersi gravemente per effetto del sale antighiaccio. Su questi punti si e’ concentrata la difesa dei due ex direttori di tronco che si sono avvicendati nella gestione dell’autostrada A16, Napoli – Canosa dove il 28 luglio 2013 un pullman diretto a Pozzuoli, proveniente da Pietrelcina, perse il controllo e dopo una serie di urti con altri veicoli e la barriera laterale precipito’ dal viadotto Acqualonga di Monteforte Irpino, causando 40 vittime. Michele Renzi era al vertice del tronco in quegli anni, Paolo Berti lo aveva preceduto. Entrambi, sono accusati assieme ad altri 12 dirigenti di Autostrade per l’Italia spa di concorso in omicidio colposo plurimo, disastro colposo e per omissioni nella gestione e nel controllo. I legali dei due dirigenti, gli avvocati Guido Colella e Filippo Dinacci si sono concentrati appunto sul tema della prevedibilita’ dell’evento “incidente” e dell’evento corrosivo, respingendo le ricostruzioni del pm Rosario Cantelmo, che per entrambi gli imputati e per tutti gli altri dirigenti e funzionari di Aspi, dal responsabile del posto di manutenzione di Avellino Ovest Antonio Sorrentino, fino all’amministratore delegato Giovanni Castellucci, ha chiesto la condanna a 10 anni di reclusione. E proprio sulla mancata distinzione sul piano delle responsabilita’ di ciascuno i difensori si sono scagliati contro la pubblica accusa. Il processo che vede come imputato principale l’imprenditore Gennaro Lametta, che noleggio’ il bus malandato e con falsa revisione, e’ ormai alle battute conclusive. Il 14 dicembre prossimo altri difensori terranno le loro arringhe che si concluderanno il 21 dicembre prossimo, per poi lasciare la parola al giudice Luigi Buono per la sentenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2018 - 17:39
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03