Ercolano

‘SplendOri’: il lusso negli ornamenti ad Ercolano. Da giovedì 20 dicembre

Condivid

Parte SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano la prima mostra del Parco Archeologico di Ercolano all’interno dell’Antiquarium, anche questo per la prima volta aperto alla fruizione del pubblico. Presentata nella mattinata di lunedì 17 dicembre l’anteprima stampa della mostra in presenza di Francesco Sirano, Direttore del Parco Archeologico di Ercolano; Vito D’Adamo, in rappresentanza del Sottosegretario Lucia Borgonzoni assente per un improvviso cambio di programma; Ciro Bonajuto, sindaco del comune di Ercolano. All’anteprima inoltre una rappresentanza di studenti della scuola di design di gioielli di Torre del Greco, a enfatizzare la connessione dei talenti e la continuità tra presente e passato della tradizione orafa artigianale. Entusiasti i convenuti, in particolar modo commosso il Direttore Sirano che ha vissuto l’apertura dell’Antiquarium proprio come un miracolo “avere un edificio e non poterlo utilizzare è stato per me come una vera e propria spina nel fianco, e vedere questi ambienti vivere mi ripaga di ogni sforzo. Ringrazio tutto il personale che davvero con abnegazione completa ha creduto in questa operazione e mi ha appoggiato e aiutato ad arrivare oggi a vedere finalmente queste vetrine con oggetti esposti e questi ambienti animati”. Il rappresentante del Sottosegretario Borgonzoni, Vito D’Adamo, ha sottolineato l’attenzione della senatrice per il Mezzogiorno d’Italia e la presenza della delegazione del Ministero ad Ercolano come impegno ulteriore perché “lo splendore nuovo, per riprendere lo stesso termine che dà nome alla mostra, non sia solo del luogo, sede della mostra, ma del territorio intero. Il grande attrattore che è il bene culturale deve essere volano per lo sviluppo dell’intero territorio, ma vedo e sento che tutto questo ad Ercolano già sta accadendo. L’aver fatto tagliare il nastro inaugurale ad un ragazzo, giovane, – termina D’Adamo – rappresenta un simbolico passaggio di consegne del passato verso il futuro, a raffigurare la riappropriazione di un’identità”. La mostra aprirà i battenti il 20 dicembre 2018 con gli stessi orari del Parco e il biglietto di ingresso all’area archeologica.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 16:41

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25