Parte SplendOri. Il lusso negli ornamenti ad Ercolano la prima mostra del Parco Archeologico di Ercolano all’interno dell’Antiquarium, anche questo per la prima volta aperto alla fruizione del pubblico. Presentata nella mattinata di lunedì 17 dicembre l’anteprima stampa della mostra in presenza di Francesco Sirano, Direttore del Parco Archeologico di Ercolano; Vito D’Adamo, in rappresentanza del Sottosegretario Lucia Borgonzoni assente per un improvviso cambio di programma; Ciro Bonajuto, sindaco del comune di Ercolano. All’anteprima inoltre una rappresentanza di studenti della scuola di design di gioielli di Torre del Greco, a enfatizzare la connessione dei talenti e la continuità tra presente e passato della tradizione orafa artigianale. Entusiasti i convenuti, in particolar modo commosso il Direttore Sirano che ha vissuto l’apertura dell’Antiquarium proprio come un miracolo “avere un edificio e non poterlo utilizzare è stato per me come una vera e propria spina nel fianco, e vedere questi ambienti vivere mi ripaga di ogni sforzo. Ringrazio tutto il personale che davvero con abnegazione completa ha creduto in questa operazione e mi ha appoggiato e aiutato ad arrivare oggi a vedere finalmente queste vetrine con oggetti esposti e questi ambienti animati”. Il rappresentante del Sottosegretario Borgonzoni, Vito D’Adamo, ha sottolineato l’attenzione della senatrice per il Mezzogiorno d’Italia e la presenza della delegazione del Ministero ad Ercolano come impegno ulteriore perché “lo splendore nuovo, per riprendere lo stesso termine che dà nome alla mostra, non sia solo del luogo, sede della mostra, ma del territorio intero. Il grande attrattore che è il bene culturale deve essere volano per lo sviluppo dell’intero territorio, ma vedo e sento che tutto questo ad Ercolano già sta accadendo. L’aver fatto tagliare il nastro inaugurale ad un ragazzo, giovane, – termina D’Adamo – rappresenta un simbolico passaggio di consegne del passato verso il futuro, a raffigurare la riappropriazione di un’identità”. La mostra aprirà i battenti il 20 dicembre 2018 con gli stessi orari del Parco e il biglietto di ingresso all’area archeologica.
Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 16:41

Pubblicato il: 22/02/2025 21:05
Categoria: Attualità, Mondo, Ultime Notizie
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati finalizzati a far terminare il...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 20:54
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già noto alle forze dell'ordine, è...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 20:35
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48 CAGLIARI 56 44 07 27 16 FIRENZE 42...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 20:26
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Quartieri Spagnoli, Ultime Notizie
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali abusivi nei Quartieri Spagnoli, coinvolgendo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 22/02/2025 20:15
Categoria: Cronaca di Napoli, Castellammare di Stabia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia – Una festa con champagne e fuochi...
Continua a leggere