Smantellato gruppo criminale dedito ai furti con ‘spaccata’. Nove misure di custodia cautelare sono in corso di esecuzione nell’ambito dell’operazione denominata ‘Ariete’ nei Comuni di Celico, Cosenza, Corigliano – Rossano e Napoli, ad opera dei militari della Compagnia Carabinieri di Paola, con il supporto di personale dei Comandi Provinciali di Cosenza e Napoli, e di personale del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia. L’ordinanza è stata emessa dal Gip presso il Tribunale di Paola, Rosamaria Mesiti, su richiesta del Procuratore della Repubblica, Pierpaolo Bruni e dei Sostituti, Antonio Lepre e Rossana Esposito, nei confronti di persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di furto pluriaggravato continuato ed in concorso. Quindici i colpi messi a segno dal gruppo criminale nelle province di Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro e Taranto, con un provento quantificato in circa 200mila euro. L’indagine, avviata nel settembre 2016 dalla Compagnia Carabinieri di Paola e conclusasi a dicembre 2017, ha consentito di documentare l’operatività di un gruppo criminale, composto da pregiudicati italiani e romeni specializzato nella commissione di furti con la tecnica della spaccata a danno di esercizi commerciali. Gli indagati, ricorrendo ad un collaudato ”modus operandi”, dopo un iniziale sopralluogo finalizzato all’individuazione dei possibili obiettivi dell’azione delittuosa, prevalentemente distributori di benzina, bar, edicole, sale giochi e rivendite di pneumatici, erano soliti impiegare veicoli rubati, tra cui anche uno scuolabus, come arieti, per lo sfondamento delle misure di difesa passiva degli esercizi commerciali colpiti. Durante l’esecuzione dei furti, caratterizzati da rapidità d’azione ed elevata forza d’impatto, gli obiettivi erano attentamente sorvegliati, con l’impiego di pali e vedette dinamiche. Le indagini condotte dai Carabinieri hanno accertato le responsabilità del gruppo criminale di 13 furti aggravati, di cui due tentati, a danno di altrettanti esercizi commerciali, principalmente distributori di benzina, bar, edicole, sale giochi e rivendite di pneumatici, nelle province di Cosenza, Reggio Calabria, Catanzaro e Taranto, con un provento complessivamente quantificato in 200.000,00 euro. Nonché il furto di quattro mezzi di trasporto, poi utilizzati per la commissione di alcune delle ‘spaccate’. I dettagli dell’operazione verranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Procura della Repubblica di Paola, alle 10:30 alla quale parteciperà il Procuratore della Repubblica di Paola, Pierpaolo Bruni.
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto