Spettacolo con musiche di Chopin, Adam, Schneitzhöffer, Brahms, Verdi e le poesie di Giacomo Leopardi. Le più belle pagine del repertorio ballettistico romantico (Giselle, La Sylphide, la Bayadere, Les Sylphides) intervallate dai brani di Chopin e le rime del poeta di Recanati ritenuto il maggior poeta dell’Ottocento italiano e una delle più importanti figure della letteratura mondiale. Mercoledì 19 dicembre, alle ore 20,30, andrà in scena lo spettacolo, fuori abbonamento “Serata Romantica” con Andrea Sirianni e i “Solisti del Balletto del Sud”. Il programma, concepito e diretto da Fredy Franzutti, che cura anche alcune coreografie, è uno studio che realizza uno spettacolo di danza con diverse formule: esibizione con corpo di ballo, orchestra fino al raffinato programma per danzatori solisti, attore e pianoforte. Molte sono le qualità che accostano la poetica di Leopardi alle melodie di Chopin e la musica romantica, caratterizzate dal pessimismo degli autori: probabile effetto delle patologie che spesso li affliggevano e sviluppatesi successivamente in un sistema complesso poetico e filosofico. Durante la serata i brani più celebri del balletto per antonomasia e del più famoso poeta italiano dell’Ottocento, rievocheranno le “sempiterne” suggestioni del Romanticismo, di cui furono tra i massimi rappresentanti.
Napoli - Bastava urlare dei nomi in codice – come "Marittiello" o "zia Maria" –… Leggi tutto
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto
È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto