#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Sequestrato veliero con 6 tonnellate di hashish col marchio ‘Totò Riina’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Altre sei tonnellate di hashish sono state sequestrate nel corso di un operazione nei pressi di Pantelleria dopo il recente sequestro di undici tonnellate di hashish effettuato nel porto di Pozzallo. L’operazione del Comando Regionale Sicilia della Guardia di Finanza, in cooperazione con il Comando Operativo di Pratica di Mare ed il Servizio Centrale Investigativo Criminalita Organizzata di Roma, anche in questo caso grazie al contributo informativo fornito, in ambito di coordinamento internazionale, dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga italiana, dal CeCLAD-M Francese e dalle Autorita’ Doganali francesi,ha portato all’individuazione di un veliero, in navigazione a Nord Ovest dell’isola di Pantelleria. Le indagini in corso hanno consentito al Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Palermo, di segnalare al Reparto Operativo Aeronavale di Palermo e al Gruppo Aeronavale di Messina il contesto in atto, i quali hanno immediatamente costituito un dispositivo tattico aeronavale impiegando un pattugliatore, un guardacoste e due elicotteri, oltre a due aeromobili operanti in quell’area marittima nell’ambito della missione Themis dell’Agenzia Europea Frontex. L’imbarcazione a vela e’ stata avvistata da uno dei due elicotteri a circa 30 miglia a Nord Ovest di Pantelleria. Non esponendo alcuna bandiera e priva di sigle identificative, il natante e’ stato sottoposto a monitoraggio finche’ non e’ stato raggiunto dal Guardacoste G202 “Salerno”. Considerate le avverse condizioni meteo-marine e la vicinanza delle acque territoriali tunisine il Reparto Operativo Aeronavale di Palermo ha autorizzato l’abbordaggio.

L’imbarcazione, denominata “El Canonero”, di colore bianco, lunga 12,40 metri aveva a bordo un ingente quantitativo di sostanza stupefacente racchiusa in sacchi di iuta ed era condotta da tre persone di equipaggio: due spagnoli e un colombiano, di 37, 39 e 38 anni. La verifica documentale effettuata a bordo consentiva di rilevarne la nazionalita’ belga con porto di registrazione Cartagena. Il veliero, dopo aver effettuato uno scalo tecnico nel Porto di Pantelleria e’ stato scortato presso il Porto di Trapani, dove nel frattempo e’ intervenuta una “task force” costituita da oltre 20 militari del G.I.C.O. di Palermo, del Nucleo Polizia economico-finanziaria di Trapani e del Servizio Centrale Investigativo Criminalita’ Organizzata di Roma per l’approfondito controllo al momento dell’attracco. La perquisizione ha consentito alle Fiamme Gialle di rinvenire nascosti all’interno del natante complessivamente 6.360 kg di hashish, confezionati in sacchi di iuta contenenti differenti qualita’ di stupefacente, tra le quali spiccavano quelle riportanti sulle confezione il marchio distintivo “Toto’ Riina” I militari della Guardia di Finanza, dopo aver preso contatti con la Procura di Trapani, hanno sequestrato l’imbarcazione, la sostanza stupefacente trasportata e la strumentazione di bordo utile alla ricostruzione della reale rotta seguita, mentre i tre membri dell’equipaggio sono stati arrestati e tradotti presso la Casa Circondariale di Trapani. Lo sostanza stupefacente sequestrata, destinata ai consumatori europei, avrebbe potuto fruttare, al dettaglio, oltre 50 milioni di euro. La “El Canonero” e la quarta imbarcazione che viene sequestrata nel Canale di Sicilia da questa estate dopo la “Quest”, la “Remus” e la “Leucothea”. Con l’operazione “Libeccio International” il Nucleo Pef di Palermo e partner dal 2013 della Joint Operation Task “Rose of the Winds” con Spagna (operazione “Urca”), Francia (operazione “Exo7”) e Grecia (operazione “Cleopatra”) patrocinata dall’Europol.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2018 - 12:06


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento