Flash News

Scoperta una colossale truffa on line con falsi contratti assicurativi: 12 indagati. Sequestrati otto siti fasulli

Condivid

Nell’ambito di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri del Nucleo Investigativo – Sezione “Indagini telematiche” del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord e convalidato dal GIP, a carico di 12 persone indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio.
Le attività investigative, svolte con la collaborazione dell’ufficio centrale anti riciclaggio di Poste Italiane, hanno permesso di raccogliere numerosi indizi circa la sussistenza di un sodalizio criminale – operante dal 2015 su tutto il territorio nazionale – dedito alle truffe online aventi ad oggetto la stipula di falsi contratti assicurativi attraverso siti web riferibili a broker assicurativi fittizi.
I documenti d’identità delle vittime venivano poi utilizzati anche per commettere altre attività fraudolente.
Le somme provento delle truffe, accreditate su carte prepagate, venivano trasferite attraverso un vorticoso intreccio di transazioni, ricariche su carta prepagata, prelievi presso sportelli bancomat e bonifici on fine.
Sono state individuate n. 498 carte prepagate – sulle quali, soltanto nell’arco temporale compreso dal 1.1.2018 al 17.10.2018, sono state accertate movimentazioni reciproche in entrata ed in uscita per circa  6 milioni di euro – facenti parte di un sistema, verosimilmente molto più ampio, riconducibile a persone dello stesso sodalizio.
Le indagini hanno consentito di individuare 19 siti web fittizi, di cui 7 operanti e sottoposti a sequestro, riconducibili ad un medesimo Portale su cui, nel corso del tempo, venivano collegati con le più svariate e singolari denominazioni:
1) galloassicurazioni.com;
2) studiobovio.com;
3) assipuntodrive.com;
4) assitempo.net;
5) aronabroker.it;
6) guidiassicura.it;
7) assicuratargaprova.it;
8) landiassicura.net;
9) marottaweb.com;
10) reassicurazioni.it;
11) b.s.b. broker plurimandatari lombardia;
12) polizzatemporanea.net;
13) perrottabroker.it;
14) martiniassicura.com;
15) ferrarisassicurazioni.com;
16) morettiassicurazioni.com;
17) subitoassicura.com;
18) perrottabroker.com;
19) genialassicura.com.

I siti sottoposti a sequestro sono:

1) www.ferrarisassicurazioni.com;
2) www.martiniassicura.com;
3) www.morettiassicurazioni.com;
4) www.perrottabroker.com;
5) www.subitoassicura.com;
6) www.genialassicura.com;
7) www.reportintemo.com;
8) www.rcatemporanea.com.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 09:27
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52